DUE È MEGLIO DI UNO

DUE È MEGLIO DI UNO

Efficace e pulito. Si presenta così ai risicoltori, anche quest’anno, Amistar ®Top, il prodotto di punta di Syngenta. Strobilurina e triazolo per fermare il brusone. Con una certezza, come ricorda il tecnico di Syngenta Mattia Fumagalli: «lo studio “Residualità nella...
IL FUNGICIDA NON RESTA NEL CHICCO

IL FUNGICIDA NON RESTA NEL CHICCO

I trattamenti  a base di alcuni fungicidi  danno luogo alla presenza di residui nella granella ma la sbramatura del riso comporta la loro completa rimozione. Anche quando Il processo di parboilizzazione  determina una migrazione delle due sostanza ad azione fungicida...
STAI DIFENDENDO IL TUO RISO DAL BRUSONE?

STAI DIFENDENDO IL TUO RISO DAL BRUSONE?

Come ci segnalano i Bollettini del Progetto Brumava in Piemonte e le mappe di rischio della Regione Lombardia, al momento si registra un rischio potenziale di infezione del brusone ancora basso, anche se nel primo bollettino di Luglio alcune zone della Lombardia sono...
UNA RISAIA VERDE E’ UNA RISAIA SANA

UNA RISAIA VERDE E’ UNA RISAIA SANA

Con il mese di Giugno si inizia a parlare di Brusone, principale preoccupazione per la risicoltura italiana, e delle armi a disposizione per proteggersi. Da diversi anni, più precisamente dal 2015, Syngenta offre ai risicoltori una nuova soluzione per la difesa dal...
ECCO I VINCOLI PIEMONTESI SUL BRUSONE

ECCO I VINCOLI PIEMONTESI SUL BRUSONE

Le aziende agricole che aderiscono alla operazione 10.1.1 del Psr piemontese hanno dei vincoli rigidissimi nella lotta al brusone: lo ricorda una circolare della Regione che ricorda come le norme tecniche di produzione integrata prevedano un solo trattamento su tutte...