-
DOSSIER: I COSTI DELL’AZIENDA RISICOLA
10/12/2017Scarica lo studio dell'associazione dei laureati in Scienze agrarie e forestali di Vercelli e Biella... -
CONFRONTO TRA I COSTI DELLE RISICOLTURE RICCHE
18/11/2016Incontro a Vercelli con l'economista Sasahara: americani favoriti dall'energia e dai prezzi e giapponesi protetti dalle importazioni, gli italiani possono contare sulla rete irrigua.Sotto la lente i numeri del biologico... -
COSTI BOLLENTI
14/10/2014Il contributo dell’agricoltura alla Stabilità potrebbe essere inferiore alle previsioni ma nel mirino potrebbe finire il gasolio agevolato, con un nuovo taglio del 5% che andrebbe così ad aggiungersi alle sforbiciate del 2014 e 2013. Se... -
“DATI SBAGLIATI SUL NOSTRO RISO”
13/03/2014Il Direttore dell’Airi, Roberto Carriere (foto piccola), ha confermato, in un’intervista ad Agrisole, che “la filiera italiana, congiuntamente alle amministrazioni italiane interessate (MIPAAF, MISE e Salute) sta lavorando alla predisposizione di un dossier che dovrà permettere... -
UN DOSSIER CONTRO L’UE
11/03/2014La filiera del riso italiano sta preparando un dossier sui costi della risicoltura per dimostrare all’Europa che gli agricoltori “non ci stanno dentro” e che le importazioni a dazio zero dalla Cambogia sono distorsive del libero... -
NON E’ UNA RISAIA PER PICCOLI
19/02/2014Alle condizioni attuali di costi e prezzi, solo un’azienda risicola da 300 ettari ha qualche chance di raggiungere l’equilibrio e solo per le varietà molto produttive (tondi e lunghi B). E’ la conclusione choc cui giunge la...