da Redazione Risoitaliano 1 | Apr 1, 2024 | Internazionale
bruxelles Gli scienziati dell’agricoltura prendono carta e penna e fanno le pulci alla revisione della Pac. Trovate un interessante articolo apparso sulla Newsletter dell’Istituto “Bruno Leoni” dal titolo “La gatta frettolosa e la...
da Redazione Risoitaliano 1 | Ott 10, 2023 | Tecnica
Riso Italiano propone i contenuti completi della giornata di studio “La filiera del riso e le sfide della razionalità”. Quest’ultima è organizzata dalla Società Agraria di Lombardia lo scorso 14settembre. Tutti i temi caldi della risaia sono in questo articolo!...
da Redazione Risoitaliano 1 | Set 24, 2023 | Tecnica
La relazione di Dario Casati, professore emerito di Economia Agraria, già preside della Facoltà e prorettore dell’Università degli Studi di Milano, al convegno su “La filiera del riso e le sfide della razionalità”, organizzato dalla Società Agraria di Lombardia è...
da admin | Ago 6, 2022 | NEWS
«La siccità mette in mostra che sulle tecniche di utilizzo dell’acqua, non solo ad uso agricolo, da un certo momento in poi non si è più intervenuti con miglioramenti. Siamo rimasti agli anni ’30 del Novecento. I tentativi di intervenire sul sistema, di...
da admin | Ott 5, 2019 | NEWS
«Sommersa, quasi sottotraccia per l’opinione pubblica: la prossima Pac va avanti con risorse calanti. Prevalgono, a Bruxelles e in Italia, i temi politici…Ma l’agricoltura non può aspettarne i riti e i tempi: 4 anni di prezzi bassi, una sostanziale inerzia normativa...