da Redazione Risoitaliano 1 | Dic 4, 2024 | Norme e tributi
A seguito delle richieste di Coldiretti Piemonte, concessa dalla Regione un’assegnazione supplementare di gasolio per l’essicazione di mais, riso e soia. PERCHE’ SERVE PIU’ GASOLIO? «Nei giorni scorsi, viste le persistenti ed abbondanti piogge che si sono...
da Ezio Bosso | Gen 21, 2024 | Non solo riso
Le proteste degli agricoltori si sono diffuse a macchia d’olio in Europa negli ultimi mesi e stanno raggiungendo proprio in queste ore il nostro Paese. Negli ultimi giorni, dopo l’ulteriore smacco del reinserimento dell’Irpef sui terreni agricoli per Iap e coltivatori...
da Redazione Risoitaliano 1 | Gen 19, 2024 | Internazionale
La terza edizione del rapporto “Key figures on the European food chain” (Cifre chiave riguardo la catena alimentare europea) fa il punto sui gas serra e afferma che nel 2021 i processi agricoli nell’Ue hanno prodotto 378 milioni di tonnellate di CO2...
da Redazione Risoitaliano 1 | Gen 12, 2024 | Non solo riso
Da diversi lettori giungono richieste di chiarimenti sulla situazione della Germania. Il Paese è paralizzato da numerose manifestazioni di protesta degli agricoltori tedeschi. Le immagini che arrivano da Berlino, mostrando schiere di trattori che sfilano compatti...
da Redazione Risoitaliano 1 | Set 22, 2023 | NEWS
Il prezzo del gasolio continua a salire e questo si ripercuote anche sul settore dell’agricoltura. Le associazioni di categoria raccolgono quotidianamente preoccupazioni e lamentele da parte dei risicoltori per i costi del carburante agricolo, aumentato di 0,20...