IL PROBLEMA NON È (SOLO) IL MERCOSUR

IL PROBLEMA NON È (SOLO) IL MERCOSUR

L’accordo con il Mercosur può far male al riso italiano? Dopo il blitz della Commissione europea, che ha forzato firmando con i Paesi del Mercosur un accordo su cui gli Stati europei sono ancora molto divisi, ci si interroga sulle conseguenze. L’intesa...
PACCHETTINI DI RISO CAMBOGIANO 

PACCHETTINI DI RISO CAMBOGIANO 

La Cambogia guarda con interesse alla possibilità di esportare riso lavorato. Tuttavia, le difficoltà di reperire adeguati capitali per sostenere l’export continua a pesare su questa prospettiva di sviluppo del Paese, per il quale la produzione di riso vale...
RIAPERTE LE TRATTATIVE CON GLI IMPORTATORI DI RISO

RIAPERTE LE TRATTATIVE CON GLI IMPORTATORI DI RISO

Si sono riaperti a Bruxelles i negoziati sui regimi di agevolazioni tariffarie per i Paesi Terzi, sotto i riflettori il riso. «È necessario ripristinare misure di salvaguardia automatiche per frenare le importazioni di riso dalla Cambogia e dal Myanmar, in crescita...
CARRÀ MINIMIZZA SUI DAZI

CARRÀ MINIMIZZA SUI DAZI

Ma adesso che succede? La domanda sorge spontanea dopo l’annullamento del provvedimento con cui la Commissione europea ha reintrodotto i dazi sul riso cambogiano. Il presidente dell’Ente Risi al convegno di Vercelli minimizza e prende le distanze dalla Commissione...
L’ENTE RISI SPIEGA LA SCONFITTA

L’ENTE RISI SPIEGA LA SCONFITTA

Ha suscitato un vespaio di commenti la sconfitta giudiziaria sui dazi al riso della Cambogia. Molti risicoltori che si sono registrati al servizio whatsapp (form in home page) sostengono che le istituzioni italiane hanno sbagliato strategia. L’Ente Risi ci propone la...