da Redazione Risoitaliano 1 | Mar 23, 2024 | Non solo riso
Le agroenergie contano su una serie di tecnologie e strategie molto differenti tra loro. Dal biometano al fotovoltaico, dalle biomasse al solare – termico, le energie rinnovabil possono entrare nelle aziende agricole con modalità e pesi molto variabili in...
da admin | Mag 14, 2023 | Norme e tributi
Cia Novara e Vercelli ha predisposto un documento di trasporto da mostrare in caso di controllo riguardante materiale vegetale trasportato da azienda agricola, che riassume i riferimenti normativi e le motivazioni per cui i residui vegetali non sono da considerare...
da Redazione Risoitaliano 1 | Feb 6, 2023 | Tecnica
Con il riciclo di scarti agricoli è possibile essere carbon negative, espressione che indica un sistema in grado di rimuovere dall’atmosfera un quantitativo di anidride carbonica maggiore di quello prodotto e di sequestrare il carbonio nel sottosuolo. Il biochar...
da admin | Gen 30, 2023 | Non solo riso
«Dal suolo, attraverso l’assorbimento da parte delle piante ed il successivo consumo da parte degli animali, queste sostanze possono entrare nella catena alimentare e quindi far parte della dieta umana. In questi casi le conseguenze sulla salute possono essere letali....
da Redazione Risoitaliano 1 | Gen 8, 2023 | Tecnica
Risoitaliano sostiene la ricerca del Politecnico di Torino per capire come riutilizzare le biomasse di scarto della risicoltura. La prospettiva è quella di trasformarle in “biochar”, un ammendante biologico a base di carbonio per terreni, prodotto tramite...