-
«FORNITURE DI SEME REGOLARI»
25/03/2020Lettera in redazione del coordinatore riso di Assosementi, Carlo Minoia... -
«NON UCCIDETE IL GENOME EDITING»
19/08/2019La sentenza sulle NBT viene contestata da chi seleziona nuove varietà di riso... -
A CHI FA PAURA LA RICERCA?
18/08/2019La Corte di Giustizia sulle NBT azzoppa l'Europa. Il parere di Assosementi... -
IL COSTO DEL SEME CERTIFICATO
07/04/2018Assosementi polemizza sul reimpiego e scoppia un putiferio. Ma quanto costa realmente produrre seme certificato di riso?... -
«ETICHETTATURA = SEME CERTIFICATO»
14/04/2017Assosementi plaude al decreto di Martina e rilancia: il seme certificato è il modo migliore per garantire la tracciabilità... -
CACCIA AL SEME PERDUTO
04/02/2017Assosementi dichiara guerra al reimpiego del seme: l'obiettivo sono i fondi del Psr. Una società specializzata incaricata di recuperare le royalties... -
LA SELEZIONE VARIETALE VALE 19 MILIONI DI ETTARI
12/08/2016Uno studio europeo rivela quale sarebbe lo scenario se non si investisse nella ricerca... -
CARLI AD ASSOSEMENTI
04/06/2016Il suo programma: lotta alla illegalità, salvaguardia del germoplasma e valorizzazione della ricerca... -
ASSOSEMENTI CONTRO LA CONCORRENZA “ILLEGALE”
23/12/2015Assosementi attacca le società che effettuano la selezione e la concia del seme a domicilio e dichiara guerra ai rivenditori di prodotti per l’agricoltura che stanno organizzandosi per fornire seme selezionato (ma ufficialmente si parla solo...