METALLI PESANTI NEL RISO FRANCESE

METALLI PESANTI NEL RISO FRANCESE

Anche in Francia si registrano problemi per il superamento dei limiti per la presenza di arsenico e di altri metalli pesanti nel riso, pure prodotto con agricoltura biologica: il 31 ottobre è richiamato un lotto di riso Camargue IGP tondo e semintegrale del marchio...
ARSENICO E CADMIO? NO GRAZIE!

ARSENICO E CADMIO? NO GRAZIE!

Entrando nel vivo della campagna di commercializzazione del riso tornano a manifestarsi vecchi fantasmi: tra questi figura la presenza di metalli pesanti nel riso. Era il 2022 quando l’entrata in vigore di un nuovo regolamento comunitario combinata con un’annata...
ARSENICO E CADMIO SOTTO CONTROLLO

ARSENICO E CADMIO SOTTO CONTROLLO

Agli incontri tecnici organizzati da Ente Nazionale Risi nelle ultime settimane i ricercatori hanno proposto in ogni provincia diversi studi legati all’assimilazione di cadmio ed arsenico. SITUAZIONE SOTTO CONTROLLO La presenza di residui di questi metalli pesanti...
ECCO COME DIFENDERSI DAL CADMIO

ECCO COME DIFENDERSI DAL CADMIO

Ne abbiamo parlato sulle nostre pagine già lo scorso giugno dove l’Ente Risi ha annunciato l’approvazione di un progetto triennale di monitoraggio del territorio risicolo italiano. L’obiettivo è valutare la presenza di cadmio (oltre a quella di arsenico e nichel), nei...