-
PENOXSULAM E RESISTENZE
01/01/2019Studio sull'efficacia del principio attivo su alcune infestanti del riso... -
LE INFESTANTI PIU’ RESISTENTI SONO LORO
27/01/2017Scarica la relazione presentata oggi al convegno del Gire: riso crodo, alisma, cyperus e echinochloa spp. in aumento, schoenoplectus mucronatus stabile... -
TORNA IL PROPANILE IN RISAIA
21/04/2016Autorizzazione eccezionale per lo Stam e nel mirino non c'è solo il giavone ... -
MALERBE RESISTENTI ALL’AVVICENDAMENTO?
15/03/2015L’avvicendamento colturale può contrastare il fenomeno delle resistenze in risicoltura? Ne sono convinti gli autori dell’articolo “Gestire la resistenza agli erbicidi nel diserbo del riso”, ossia Giovanni Campagna ed Emanuele Geminiani, (Informatore Agrario n° 2 /... -
DISERBI DA SOSTITUIRE
15/02/2015La Commissione Europea ha pubblicato una lista di 77 sostanze attive fitosanitarie «candidate per la sostituzione». Lo rivela l’Informatore agrario che ha intervistato il portavoce della Commissione Europea per le politiche dell’ambiente e della salute Enrico... -
SYNGENTA (RI)LANCIA IL RIFIT
29/03/2014A volte ritornano. Non sono poche le infestanti che hanno ragione di temere il ritorno di una “vecchia concoscenza” del diserbo. Si tratta di Rifit Ec, l’erbicida anti germinello ritirato sette anni fa e che oggi...