CARRÀ SVELA L’ECOSCHEMA RISO

CARRÀ SVELA L’ECOSCHEMA RISO

Torniamo sul convegno “Solo tagli e nessuna semplificazione” promosso da Confagricoltura Vercelli e Novara. Dopo gli interventi di Coppo, Chiò e Magnaghi, è stato il presidente di Ente Nazionale Risi, Paolo Carrà a prendere la parola per rivelare di aver...
«L’ETICHETTA VOLONTARIA AIUTA AD ESPORTARE»

«L’ETICHETTA VOLONTARIA AIUTA AD ESPORTARE»

L’Airi torna sul quarto forum del riso europeo per puntualizzare la sua posizione sull’etichettatura d’origine. Il tema divide, come sappiamo, ed infatti Airi non condivide la nostra analisi, che cioè al forum sia passata la posizione della...
«ADDIO AL CERTIFICATO D’ESPORTAZIONE»

«ADDIO AL CERTIFICATO D’ESPORTAZIONE»

Riceviamo e volentieri pubblichiamo: «Nella sua costante attività volta a promuovere il riso italiano, AIRI, l’associazione che rappresenta 31 industrie risiere italiane, lavora da anni anche per sburocratizzare le procedure di esportazione del nostro prodotto,...
L’INDUSTRIA È PRONTA A PAGARE IL RISO GREEN

L’INDUSTRIA È PRONTA A PAGARE IL RISO GREEN

Mario Francese è pronto a mettere mano al portafoglio: «È evidente che sempre più si chiederà al produttore di rispettare obblighi di natura ambientale con pratiche più virtuose e che a quel punto l’industria dovrà fare un passo avanti nella remunerazione del...
«L’ETICHETTA VOLONTARIA AIUTA AD ESPORTARE»

POKER DI FRANCESE

Mario Francese è stato rieletto dall’Assemblea dei soci di AIRI, che ha anche confermato alla vicepresidenza Giovanni Vignola, titolare dell’omonima riseria di Balzola e mantenuto inalterata la composizione del Consiglio uscente. Una decisione che esprime con...