«CARO ENTE RISI, BISOGNA TRACCIARE IL TRICICLAZOLO»

«CARO ENTE RISI, BISOGNA TRACCIARE IL TRICICLAZOLO»

Abbiamo scritto molto sul rischio che il divieto di uso del triciclazolo provochi un danno al raccolto 2017 del riso, ma c’è un altro problema: la Commissione Europea, con un regolamento in corso di pubblicazione, ridurrà il limite di residuo del principio...
«CARO ENTE RISI, BISOGNA TRACCIARE IL TRICICLAZOLO»

FRANCESE: UNITI CONTRO LE IMPORTAZIONI

Non è necessario vendere subito tutto il risone 2016 per paura dei limiti sul triciclazolo, la priorità del settore è la clausola di salvaguardia, non l’etichettatura d’origine, che comunque l’industria risiera proverà ad applicare. Queste, insieme a un forte richiamo...
«SOLUZIONE VICINA PER IL TRICICLAZOLO» (ESCLUSIVO)

«SOLUZIONE VICINA PER IL TRICICLAZOLO» (ESCLUSIVO)

Per il ministero della Salute italiano il triciclazolo non è tossico, ma l’Unione europea lo vieterà ugualmente e per registrarlo nuovamente saranno necessari tre anni. Il risone raccolto fino al 2016 dovrà essere commercializzato e consumato. L’industria...
INDICA: PASSA LA LINEA AIRI-COLDIRETTI

INDICA: PASSA LA LINEA AIRI-COLDIRETTI

L’aiuto accoppiato del riso potrebbe essere assegnato già a partire dalle semine del 2017 al riso indica. E’ l’esito del Tavolo di filiera del riso italiano che si è riunito al Ministero delle politiche agricole mercoledì mattina. Il correttivo...