«MAI STRACCIATO QUEL CONTRATTO»

«MAI STRACCIATO QUEL CONTRATTO»

L’Airi risponde per le rime ai sindacati degli agricoltori: «Non siamo mai usciti dal contratto tipo». La denuncia degli stabiliti al triciclazolo (LEGGI L’ARTICOLO)non è caduta nel vuoto, provocando la risposta ufficiale del presidente dell’Airi...
NON USATE IL TRICICLAZOLO

NON USATE IL TRICICLAZOLO

L’industria risiera ha una terribile paura di riscontrare residui di triciclazolo nel risone raccolto nel 2017. Se non sarà osservato il divieto europeo di utilizzo della sostanza attiva impiegata in passato contro il brusone, se cioè anche pochissime partite di...
LETTERA APERTA ALL’INDUSTRIA RISIERA

LETTERA APERTA ALL’INDUSTRIA RISIERA

La gravissima situazione in cui versa la risicoltura italiana ha necessità di interventi decisi e veloci. Se da una parte l’etichettatura obbligatoria appare come una novità non più rinviabile, proprio a tutela di quel riso italiano e piemontese che in questo mercato...
«MAI STRACCIATO QUEL CONTRATTO»

AIRI: NESSUN FAVORE ALLA CAMBOGIA

Airi smentisce che il regolamento che deve fissare il nuovo LMR di triciclazolo nel riso possa subire rinvii. Sarà pubblicato entro fine giugno. Un messaggio brevissimo che arriva in redazione a poche ore dall’assemblea de #ildazioètratto e ridimensiona...
SEGNALI DI PACE

SEGNALI DI PACE

La crisi sta ricompattando la filiera. Per ora sono ancora dei segnali deboli, ma tre indizi fanno una prova. Il primo è l’inversione di marcia dell’Airi che al Mise, lo scorso 23 maggio, ha sposato la linea dei sindacati e dell’Ente Risi e ha dato...