-
«RISICOLTORI SIATE CORAGGIOSI»
20/01/2021L'industria risiera lancia un appello alla vigilia delle semine... -
«SEMINATE RISOTTO E LUNGO B»
18/01/2021Airi chiede alle aziende risicole di incrementare di sedicimila ettari l'investimento... -
ARRIVA IL RISO VIETNAMITA
08/07/2020Per il momento entrerà in Europa soprattutto riso profumato. L'analisi dell'Airi... -
DONATELLA LASCIA AIRI DOPO 42 ANNI
29/06/2020Rinnovamento degli uffici dell'Associazione delle industrie risiere italiane... -
L’AIRI GUIDA LA FILIERA ALLA BREXIT
18/06/2020Documento strategico di Francese per un accordo di libero scambio favorevole al riso italiano... -
ENTE RISI E AIRI: TROPPO IMPORT DI CONFEZIONATO
10/06/2020Presa di posizione nell'ambito del comitato di gestione Ocm unica... -
«TEMPI LUNGHI PER IL RISO IN CINA»
29/04/2020Airi ridimensiona l'annuncio dato dall'Ente Nazionale Risi e descrive l'iter dell'accordo... -
COLDIRETTI PROPONE ACCORDI ALL’INDUSTRIA
23/04/2020Dellarole e Moncalvo: accordi di filiera con l'agroinustria virtuosa... -
«IL MERCATO NON CHIEDE PREZZI BASSI»
20/04/2020Mauro Tonello, classe 1960, non è soltanto un risicoltore di Codigoro, nel Ferrarese, ma è anche presidente di Sis (Società Italiana Sementi), pastificio Chigi, Cai (Consorzi Agrari D’Italia) ed Eurocap Petroli. Insomma, un risicoltore in grado... -
«LA DOMANDA (E I PREZZI) CALERANNO»
12/04/2020I prezzi aumentano perché c’è più domanda interna, ma le scorte mondiali sono elevate: il presidente dell’Associazione delle industrie risiere italiane, Mario Francese risponde alle domande più “calde” del momento. I prezzi del risone stanno crescendo:...