-
L’ACQUA NON BASTA
14/05/2019Il consorzio Ovest Sesia conferma che le precipitazioni di questi giorni non sono risolutive... -
CRISI NERA: NON SI PAGA L’ACQUA
14/01/2019Il bilancio dell'Ovest Sesia mette in evidenza che nel periodo estivo le aziende agricole non sono in grado di saldare... -
ACQUA PULITA GRAZIE AGLI AGRICOLTORI
19/07/2018Il Copa Cogeca rivendica il merito dei miglioramenti nella qualità delle acque di superficie e di falda... -
LA PIANTA DI RISO SI ADATTA ALLA SICCITÀ
04/04/2018Scoperta la capacità di gestire la penuria d'acqua: alcune varietà "catturano" la risorsa idrica... -
DOVE VA L’ACQUA
19/03/2018Confagricoltura Piemonte: troppo semplicistiche le analisi scaturite dallo studio Barilla sulla sostenibilità... -
SAPETE PERCHÈ LA RISAIA NON SPRECA ACQUA?
29/12/2017Continuano le "pillole di Sarasso" sull'agricoltura per sfatare i luoghi comuni in vista delle elezioni... -
IL MONDO TAGLIERÀ ACQUA E AZOTO ALLE RISAIE
17/10/2017Sono allo studio politiche di sostenibilità sempre più vincolanti. I risultati della conferenza di Bangkok... -
«LA RISAIA RESTITUISCE L’ACQUA»
08/08/2017Presa di posizione della Società italiana di Agronomia: basta allarmismi... -
IRRIGAZIONI: AUMENTI IN VISTA?
08/04/2015Sul finire del 2014 l’Inea ha reso pubblico uno studio che è passato sotto silenzio. Eppure è interessante. Interessante e molto pericoloso. Il poderoso lavoro scientifico è volto infatti a giustificare un aumento delle tariffe dell’acqua... -
SI FA PRESTO A DIRE RISPARMIO IDRICO…
13/03/2015Una sperimentazione, pubblicata sul n. 7 dell’Informatore Agrario, col titolo “Acqua e riso: valore agronomico ed ambientale a confronto” ha esaminato i diversi metodi di irrigazione delle risaie per valutare il diverso risparmio idrico. A firmarla...