Ricerca Avanzata





Data inizio:

Data fine:

SUSHI CERCASI

da | 19 Nov 2024 | NEWS

SINFONIA

Continua il momento di riflessione della domanda, che procede al ritiro della molta merce acquistata in precedenza. Emergono alcune novità nei listini, in particolare nel segmento del sushi, dove si registra ancora uno squilibrio tra richiesta e disponibilità di merce.

RISO DA SUSHI CERCASI

In particolare viene ufficializzato il passo avanti annunciato lo scorso fine settimana (LEGGI) del principale attore di questo mercato, Selenio. Questa varietà raggiunge i 65 €/q lordi già da lunedì a Novara, prezzo confermato a Vercelli martedì mattina. Stabile a 55 €/q lordi l’altro principale gruppo afferente a questo mercato, Centauro e similari (CL 18 e Sinfonia), con una richiesta maggiore all’acquisto rispetto agli altri gruppi merceologici. Vi sono poi due risi che rientrano nel mercato del sushi, sebbene non siano a granello tondo ed afferiscano anche ad altri segmenti di mercato, Sunrose PV e Leonardo, entrambi apprezzati nei listini in analisi ma con due dinamiche differenti.

Sunrose, appartenente al gruppo dei medi generici, raggiunge i 50 €/q lordi lunedì a Novara ma non si conferma a tale cifra martedì a Vercelli, dove continua a trainare in basso la voce che condivide con Crono, quest’ultimo scambiato ormai stabilmente a 50 €/q lordi. Leonardo, maggiormente considerato riso da parboiled ma spesso commercializzato anche nel mercato da sushi, non propone variazioni a Novara dove si quota insieme a CL 007, mentre raggiunge i 55 €/q lordi a Vercelli, dove viene proposto con una dicitura dedicata.

MENO DOMANDA E PREZZI STABILI NEGLI ALTRI SEGMENTI

Stabili  e con una domanda più contenuta gli altri lunghi A da parboiled, meno intersecati con altri mercati come quello del riso da sushi. Le valutazioni rientrano tra i 43/45 €/q lordi di Diva ed i 50 €/q lordi di CL 007. Non si concretizzano del tutto neanche i passi avanti auspicati per i tondi generici (Omega e Araldo principalmente), con le voci di remunerazioni maggiori di quelle a listino, registrate in relazione a pagamenti lunghi, meno presenti. I prezzi di riferimento per i risi tondi che non si riferiscono al mercato del sushi, con qualche rara eccezione, sono compresi tra i 45 ed i 48 €/q lordi. I mercati più pesanti, ovvero con una domanda trattenuta, restano i risi da interno ed i lunghi B.

MERCATO INTERNO E LUNGHI B BLOCCATI

Per i primi, in particolare i gruppi Arborio e Carnaroli, le riserie sembrano ormai non essere disposte a spendere la tripla cifra raggiunta qualche settimana fa, con la sola eccezione del rarissimo Carnaroli Classico. I risicoltori però non si mostrano disposti ad accettare meno, portando ad un numero di scambi minimo. Una situazione scaturita anche dalla scorpacciata di acquisti vista nelle settimane che hanno portato ai prezzi attuali, che permettono agli acquirenti di non cedere alle richieste dell’offerta. Stabili in un contesto di equilibrio di mercato i prezzi dei gruppi Roma, 75 €/q lordi, Baldo, 70 €/q lordi, e S. Andrea – Gloria, 80 €/q lordi. Lunghi B ancora bloccati dal forte incremento nelle importazioni di cui vi abbiamo parlato di recente, con i 50 €/q lordi a listino riconosciuti sempre più a fatica e per poche varietà. Autore: Ezio Bosso.

Puoi seguirci anche sui social: siamo su facebook, e linkedin. Se vuoi essere informato delle novità, compila il modulo newsletter e whatsapp presente in home page. Se vuoi leggere ricette trovi tutto su http://www.risotto.us e se vuoi comprare dell’ottimo riso in cascina collegati a http://www.bottegadelriso.it

LA STRADA DI AGRIFOOD

I visitatori di Agrifood hanno percorso anche una strada del riso. L’iniziativa Š dell’Associazione Strada del riso Vialone Nano Veronese Igp che ha partecipato alla mostra veronese del prodotto agroalimentare di qualit…, a Verona, la scorsa settimana. Alla kermesse veronese, che si alterna a Fieragricola con cadenza biennale, hanno partecipato altre voci della risaia, come il Consorzio delle variet… di Riso Italiano di Qualit…, che Š reduce dal Medial, la fiera mediterranea di Palermo.

UN’UNICA IGP PER IL RISO

Il riso italiano avr… la sua Igp: si Š costituito ufficialmente il comitato promotore che dovr… ottenere dall’Unione europea l’Indicazione geografica protetta per il prodotto della "Valle del Po". Quando l’iter sar… completato sui pacchetti in vendita campegger… "Carnaroli della Valle del Po", "Sant’Andrea della Valle del Po" e cos via. Il nuovo marchio permetter… pure di superare i particolarismi che avrebbero potuto creare decine di Igp diverse e causare una gran confusione nel consumatore.

VERCELLI RINTRACCIA

Il riso vercellese Š sicuro, anzi sicurissimo. Lo certifica il Consorzio Vendita Risone, che ne commercializza la maggior parte e che ha illustrato i metodi con cui applica la rintracciabilit… a questo prodotto nel corso di un convegno organizzato dalla Confagricoltura lo scorso 16 febbraio nel capoluogo eusebiano. Il Consorzio va oltre quanto prevede il regolamento europeo 178: l’ente ha trasformato infatti la rintracciabilit… in uno strumento che evidenzia la qualit… del riso che produce.

®DIFENDERO’ IL RISO ITALIANO¯

®Difender• il riso italiano¯. Promessa solenne, quella con cui il ministro delle politiche agricole Giovanni Alemanno, domenica pomeriggio, ha risposto alle preoccupazioni dei produttori di riso che lo ascoltavano all’auditorium di Mortara, in Lomellina. Sul tappeto la spinosa questione delle importazioni che stanno mettendo in difficolt… i nostri produttori. Per i consumatori il rischio Š quello di trovare sugli scaffali solo riso straniero, il quale Š certamente di qualit… inferiore.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter e al servizio Whatsapp!

Informativa sulla Privacy

Informativa sulla Privacy - WhatsApp

Cliccando "Accetto le condizioni" verrà conferito il consenso al trattamento dei dati di cui all’informativa privacy ex art. 13 GDPR.

* Campo obbligatorio