SU AMAZON IL LIBRO DEL RISO

S.O.S. RANE
Agli amici vegetariani sembrer una contraddizione, ma i primi alleati della rana sono coloro che se ne cibano. E’ successo a Vercelli, nel corso di un convegno dedicato al batrace. Questi graziosi animaletti, storici frequentatori delle risaie italiane, stanno scomparendo e i cultori della cucina risicola sono preoccupati perch viene a mancare l’ingrediente indispensabile del risotto con le rane. E un grido d’allarme si levato proprio dagli "Amici della cucina tipica vercellese".
LA STRADA DI AGRIFOOD
I visitatori di Agrifood hanno percorso anche una strada del riso. L’iniziativa dell’Associazione Strada del riso Vialone Nano Veronese Igp che ha partecipato alla mostra veronese del prodotto agroalimentare di qualit , a Verona, la scorsa settimana. Alla kermesse veronese, che si alterna a Fieragricola con cadenza biennale, hanno partecipato altre voci della risaia, come il Consorzio delle variet di Riso Italiano di Qualit , che reduce dal Medial, la fiera mediterranea di Palermo.
UN’UNICA IGP PER IL RISO
Il riso italiano avr la sua Igp: si costituito ufficialmente il comitato promotore che dovr ottenere dall’Unione europea l’Indicazione geografica protetta per il prodotto della "Valle del Po". Quando l’iter sar completato sui pacchetti in vendita campegger "Carnaroli della Valle del Po", "Sant’Andrea della Valle del Po" e cos via. Il nuovo marchio permetter pure di superare i particolarismi che avrebbero potuto creare decine di Igp diverse e causare una gran confusione nel consumatore.
VERCELLI RINTRACCIA
Il riso vercellese sicuro, anzi sicurissimo. Lo certifica il Consorzio Vendita Risone, che ne commercializza la maggior parte e che ha illustrato i metodi con cui applica la rintracciabilit a questo prodotto nel corso di un convegno organizzato dalla Confagricoltura lo scorso 16 febbraio nel capoluogo eusebiano. Il Consorzio va oltre quanto prevede il regolamento europeo 178: l’ente ha trasformato infatti la rintracciabilit in uno strumento che evidenzia la qualit del riso che produce.