Ricerca Avanzata





Data inizio:

Data fine:

IL CLIMA CAMBIA, CARTESIO NO

da | 1 Dic 2024 | NEWS, Prodotti in campo

Quando il meteo ti fa impazzire, ti serve una varietà flessibile, che ti assicura una forte stabilità produttiva anche se devi cambiare programma di semina. Una varietà di nuova generazione come il Cartesio. Un lungo A che troviamo nella griglia del Carnaroli e che ha dimostrato questa stabilità produttiva in un anno difficilissimo come il 2024. «Sappiamo tutti com’è andata – spiega Massimiliano Carbonera, Area Manager Piemonte e Pavia di Sis – con grandi difficoltà di semina e un forte ritardo vegetativo: molti risicoltori sono stati costretti a seminare molto tardi e il ritorno di freddo dell’autunno ha tagliato le gambe ai risi seminati più avanti. Per non dire delle piogge che hanno complicato le operazioni di raccolta…» (Esplora le varietà di riso SIS)

CARTESIO DI SIS NON HA DELUSO

Eppure il Cartesio non ha deluso. «E’ il vantaggio del ciclo precoce – aggiunge Carbonera -. Quei 15 giorni in meno aiutano chi deve spostare le semine in avanti». Il periodo migliore va dal 15 al 20 maggio ma anche quando si deve andar oltre la resa ne risente solo minimamente: hai più tempo per le operazioni agronomiche e raccogli comunque presto, perché si tratta di un lungo A da interno, che va tagliato “al dente”. Ma non è tutto…

TOLLERANTE AL BRUSONE

Rispetto al Carnaroli questa varietà presenta anche una naturale tolleranza al brusone, che ha funestato invece il raccolto di altre varietà, soprattutto nella forma del mal del collo tardivo. Il Cartesio l’ha scampata anche nel 2024, presentandosi all’appuntamento con la mietitrebbia in condizioni indubbiamente migliori di altri similari del Carnaroli, anche grazie alla sua taglia bassa. «In anni difficili – commenta il tecnico – varietà  di nuova generazione come il Cartesio fanno la differenza nella gestione aziendale e nel raccolto».

Puoi seguirci anche sui social: siamo su facebook, e linkedin. Se vuoi essere informato delle novità, compila il modulo newsletter e whatsapp presente in home page. Se vuoi leggere ricette trovi tutto su http://www.risotto.us e se vuoi comprare dell’ottimo riso in cascina collegati a http://www.bottegadelriso.it

PREZZI, ECCO CHI CI GUADAGNA

I prezzi del riso sono calati. Se consultate le nuove tabelle sui prezzi del riso in Italia, che pubblichiamo nella rubrica "I prezzi del riso", potete rendervi conto che, passando dal 2003 al 2004, il riso greggio Š stato pagato dall’industria all’agricoltore molto meno ed Š sceso anche il prezzo del riso lavorato venduto dall’industria alla distribuzione commerciale. Se al momento di pagare il vostro chilo di riso non vi siete accorti di nulla Š perch‚ qualcuno ha intascato la differenza.

VENDIAMO RISO AI CINESI

Riso italiano, formaggi italiani, vini italiani: la Cina invade
i mercati, ma in fatto di gastronomia subisce con piacere
l’influenza tricolore. Lo conferma Mario Musoni, ristoratore
dell’Oltrepo pavese su Il Risicoltore. La notizia Š
ghiotta: una grande catena alberghiera passa dai piatti francesi
a quelli italiani e un gruppo risiero si Š attrezzato per rifornire i cinesi di riso italiano. Un bel successo per il nostro cereale, che "torna" in Oriente dopo millenni. Da vincitore!

A TAVOLA!

Ghiottoni, si riparte! I ristoranti del riso riaprono i battenti dopo la pausa estiva. La Trattoria Casa Fontana – 23 risotti di Milano e OrYza, il Ristorante nel Castello di Desana (Vercelli) tornano a offrirci da questo mese il meglio della nostra cucina risicola. Nel nostro sito potrete consultare attentamente menu, prezzi e ubicazione dei due locali, e potrete facilmente prenotare il vostro tavolo. Ma vediamo cosa propongono questi due "templi" della cucina risicola.

ANDAR PER SAGRE

Sagra: parola magica che evoca scenari campestri, atmosfere festive, folla, cibo buono e possibilmente gratuito. Tutto vero, tranne la gratuit…. Anche se le sagre vanno alla grande, ormai non c’Š festa di paese che non si sia trasformata in business. E non sempre al momento del conto siamo soddisfatti della qualit… del cibo, per non parlare del servizio. Perch‚ ci sono sagre e sagre. Noi vi consigliamo alcuni appuntamenti testati, tutti a base di riso, sapendo che non vi deluderanno.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter e al servizio Whatsapp!

Informativa sulla Privacy

Informativa sulla Privacy - WhatsApp

Cliccando "Accetto le condizioni" verrà conferito il consenso al trattamento dei dati di cui all’informativa privacy ex art. 13 GDPR.

* Campo obbligatorio