Ricerca Avanzata





Data inizio:

Data fine:

IL CLIMA CAMBIA, CARTESIO NO

da | 1 Dic 2024 | NEWS, Prodotti in campo

Quando il meteo ti fa impazzire, ti serve una varietà flessibile, che ti assicura una forte stabilità produttiva anche se devi cambiare programma di semina. Una varietà di nuova generazione come il Cartesio. Un lungo A che troviamo nella griglia del Carnaroli e che ha dimostrato questa stabilità produttiva in un anno difficilissimo come il 2024. «Sappiamo tutti com’è andata – spiega Massimiliano Carbonera, Area Manager Piemonte e Pavia di Sis – con grandi difficoltà di semina e un forte ritardo vegetativo: molti risicoltori sono stati costretti a seminare molto tardi e il ritorno di freddo dell’autunno ha tagliato le gambe ai risi seminati più avanti. Per non dire delle piogge che hanno complicato le operazioni di raccolta…» (Esplora le varietà di riso SIS)

CARTESIO DI SIS NON HA DELUSO

Eppure il Cartesio non ha deluso. «E’ il vantaggio del ciclo precoce – aggiunge Carbonera -. Quei 15 giorni in meno aiutano chi deve spostare le semine in avanti». Il periodo migliore va dal 15 al 20 maggio ma anche quando si deve andar oltre la resa ne risente solo minimamente: hai più tempo per le operazioni agronomiche e raccogli comunque presto, perché si tratta di un lungo A da interno, che va tagliato “al dente”. Ma non è tutto…

TOLLERANTE AL BRUSONE

Rispetto al Carnaroli questa varietà presenta anche una naturale tolleranza al brusone, che ha funestato invece il raccolto di altre varietà, soprattutto nella forma del mal del collo tardivo. Il Cartesio l’ha scampata anche nel 2024, presentandosi all’appuntamento con la mietitrebbia in condizioni indubbiamente migliori di altri similari del Carnaroli, anche grazie alla sua taglia bassa. «In anni difficili – commenta il tecnico – varietà  di nuova generazione come il Cartesio fanno la differenza nella gestione aziendale e nel raccolto».

Puoi seguirci anche sui social: siamo su facebook, e linkedin. Se vuoi essere informato delle novità, compila il modulo newsletter e whatsapp presente in home page. Se vuoi leggere ricette trovi tutto su http://www.risotto.us e se vuoi comprare dell’ottimo riso in cascina collegati a http://www.bottegadelriso.it

CHICCHI D’ORO PER LE MENSE

Il riso offre grandi vantaggi a chi deve cucinarne grandi quantit…: Š versatile, per via delle sue molte variet… e dei tanti usi che consentono, Š il top per qualit…; Š molto digeribile ed adatto a qualunque tipo di utenza. Le difficolt…, al contrario, sono legate ad aspetti "culturali" e storici che tendono a privilegiare la pasta come primo piatto principale. Lo spiega Ian Perotto, direttore centrale acquisti e servizi del Gruppo Onama, che Š leader in Italia nei servizi di ristorazione.

S.O.S. RANE

Agli amici vegetariani sembrer… una contraddizione, ma i primi alleati della rana sono coloro che se ne cibano. E’ successo a Vercelli, nel corso di un convegno dedicato al batrace. Questi graziosi animaletti, storici frequentatori delle risaie italiane, stanno scomparendo e i cultori della cucina risicola sono preoccupati perch‚ viene a mancare l’ingrediente indispensabile del risotto con le rane. E un grido d’allarme si Š levato proprio dagli "Amici della cucina tipica vercellese".

LA STRADA DI AGRIFOOD

I visitatori di Agrifood hanno percorso anche una strada del riso. L’iniziativa Š dell’Associazione Strada del riso Vialone Nano Veronese Igp che ha partecipato alla mostra veronese del prodotto agroalimentare di qualit…, a Verona, la scorsa settimana. Alla kermesse veronese, che si alterna a Fieragricola con cadenza biennale, hanno partecipato altre voci della risaia, come il Consorzio delle variet… di Riso Italiano di Qualit…, che Š reduce dal Medial, la fiera mediterranea di Palermo.

UN’UNICA IGP PER IL RISO

Il riso italiano avr… la sua Igp: si Š costituito ufficialmente il comitato promotore che dovr… ottenere dall’Unione europea l’Indicazione geografica protetta per il prodotto della "Valle del Po". Quando l’iter sar… completato sui pacchetti in vendita campegger… "Carnaroli della Valle del Po", "Sant’Andrea della Valle del Po" e cos via. Il nuovo marchio permetter… pure di superare i particolarismi che avrebbero potuto creare decine di Igp diverse e causare una gran confusione nel consumatore.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter e al servizio Whatsapp!

Informativa sulla Privacy

Informativa sulla Privacy - WhatsApp

Cliccando "Accetto le condizioni" verrà conferito il consenso al trattamento dei dati di cui all’informativa privacy ex art. 13 GDPR.

* Campo obbligatorio