Ricerca Avanzata





Data inizio:

Data fine:

IL CLIMA CAMBIA, CARTESIO NO

da | 1 Dic 2024 | NEWS, Prodotti in campo

Quando il meteo ti fa impazzire, ti serve una varietà flessibile, che ti assicura una forte stabilità produttiva anche se devi cambiare programma di semina. Una varietà di nuova generazione come il Cartesio. Un lungo A che troviamo nella griglia del Carnaroli e che ha dimostrato questa stabilità produttiva in un anno difficilissimo come il 2024. «Sappiamo tutti com’è andata – spiega Massimiliano Carbonera, Area Manager Piemonte e Pavia di Sis – con grandi difficoltà di semina e un forte ritardo vegetativo: molti risicoltori sono stati costretti a seminare molto tardi e il ritorno di freddo dell’autunno ha tagliato le gambe ai risi seminati più avanti. Per non dire delle piogge che hanno complicato le operazioni di raccolta…» (Esplora le varietà di riso SIS)

CARTESIO DI SIS NON HA DELUSO

Eppure il Cartesio non ha deluso. «E’ il vantaggio del ciclo precoce – aggiunge Carbonera -. Quei 15 giorni in meno aiutano chi deve spostare le semine in avanti». Il periodo migliore va dal 15 al 20 maggio ma anche quando si deve andar oltre la resa ne risente solo minimamente: hai più tempo per le operazioni agronomiche e raccogli comunque presto, perché si tratta di un lungo A da interno, che va tagliato “al dente”. Ma non è tutto…

TOLLERANTE AL BRUSONE

Rispetto al Carnaroli questa varietà presenta anche una naturale tolleranza al brusone, che ha funestato invece il raccolto di altre varietà, soprattutto nella forma del mal del collo tardivo. Il Cartesio l’ha scampata anche nel 2024, presentandosi all’appuntamento con la mietitrebbia in condizioni indubbiamente migliori di altri similari del Carnaroli, anche grazie alla sua taglia bassa. «In anni difficili – commenta il tecnico – varietà  di nuova generazione come il Cartesio fanno la differenza nella gestione aziendale e nel raccolto».

Puoi seguirci anche sui social: siamo su facebook, e linkedin. Se vuoi essere informato delle novità, compila il modulo newsletter e whatsapp presente in home page. Se vuoi leggere ricette trovi tutto su http://www.risotto.us e se vuoi comprare dell’ottimo riso in cascina collegati a http://www.bottegadelriso.it

CONSUMI TRAINATI DAI PREZZI

Il rapporto annuale dell’Ente risi ha scatenato il dibattito. La notizia pi— ghiotta Š quel boom delle vendite di riso che non si vedeva da anni e che nel 2005 ha portato i consumi di cereale da 6 a oltre 7 chili pro capite all’anno. Per tanto, per troppo tempo il riso era rimasto bloccato a quota cinque. Se si considera che, parallelamente, si registra un calo dei consumi di pasta, c’Š di che riflettere. E gli operatori del settore lo stanno facendo intensamente. Ecco cosa pensano.

IL RISOTTO SALVA L’ITALIANO

Il risotto salva la lingua italiana nel mondo. Se l’idioma di Dante e Manzoni, malgrado l’invasione di anglicismi, gode ancora di buona salute, al punto che riesce ad esportare proprie parole e ad imporsi nel mondo, soprattutto in ambito enogastronomico, lo deve anche al nostro cereale. La parola "risotto", insieme ad altre come stracchino, pizza, panettone, rucola e tiramis— Š entrata infatti nella comunicazione culinaria del villaggio globale. La notizia Š sul Corriere della Sera.

UN RISOTTO PER SEUL

La Corea del Sud potrebbe essere un nuovo mercato per il riso italiano. L’idea non Š cos paradossale se si considera questo paese come la testa di ponte per organizzare una massiccia esportazione del prodotto nazionale nel Far East. A lanciarla Š il ministro delle politiche agricole Giovanni Alemanno, che nel paese orientale ha appena incontrato i ministri del Commercio, Kim Hyun-Chong, e dell’Agricoltura, Park Hong-Soo e con loro ha posto delle basi per un accordo commerciale.

ROMA CAMBIA IL PREZZO

All’inizio dell’anno abbiamo scoperto che comprare un pacchetto di riso a Roma costa tanto, talvolta tantissimo. L’incremento del prezzo dal produttore al consumatore si aggirava intorno al 100%. CioŠ il prezzo raddoppiava e in qualche caso anche peggio. Ebbene, a distanza di nove mesi, la situazione com’Š cambiata? Il riso italiano nella capitale costa meno? Oppure il listino si Š surriscaldato? Riso Italiano Š andato a far visita ad alcuni esercizi commerciali ed ecco il risultato.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter e al servizio Whatsapp!

Informativa sulla Privacy

Informativa sulla Privacy - WhatsApp

Cliccando "Accetto le condizioni" verrà conferito il consenso al trattamento dei dati di cui all’informativa privacy ex art. 13 GDPR.

* Campo obbligatorio