Ricerca Avanzata





Data inizio:

Data fine:

SI “VOLTA” PAGINA SUL BRUSONE

da | 3 Dic 2024 | NEWS, Prodotti in campo

Volta

E’ la nuova generazione del Volano e lo distingue la tolleranza al brusone. Parliamo del riso Volta, proposto da Sis per le semine del 2025. Lo troviamo nella griglia dell’Arborio e la prima cosa che colpisce è come resiste agli attacchi di Pyricularia. Quest’anno sono stati particolarmente aggressivi, soprattutto nella forma tardiva. «Ma il Volta è rimasto sano – puntualizza Massimiliano Carbonera Area Manager Piemonte e Pavi di Sis -, lo abbiamo raccolto sempre nelle stesse condizioni. Si tratta di un grande produttore che ben si adatta a tutte le tipologie di terreno, con punte produttive che anche quest’anno hanno superato i 75 quintali a ettaro». (Esplora le varietà di riso SIS)

SANO E PRECOCE

Un’altra caratteristica è la precocità. Lo si semina fino al 25 maggio. «Proponiamo piante precoci perchè la semente convenzionale richiede attività agronomiche il più possibile flessibili e seminare tardi diventa un valore aggiunto per il risicoltore, soprattutto nel caso dei risi da interno che devi comunque raccogliere in ciclo, non puoi lasciarli maturare in campo, se non vuoi rimetterci».

LA TAGLIA CHE RISOLVE

Un’altra caratteristica del Volta è la taglia bassa che risolve il vecchio problema dell’allettamento del Volano, ma sicuramente ciò che lo rende molto apprezzabile dal risicoltore italiano è l’estrema flessibilità che è indispensabile in anni come quello appena concluso, caratterizzati da un clima instabile, un problema che le varietà Sis di nuova generazione affrontano offrendo sementi dalla grande stabilità produttiva.

Puoi seguirci anche sui social: siamo su facebook, e linkedin. Se vuoi essere informato delle novità, compila il modulo newsletter e whatsapp presente in home page. Se vuoi leggere ricette trovi tutto su http://www.risotto.us e se vuoi comprare dell’ottimo riso in cascina collegati a http://www.bottegadelriso.it

270.000 FORCHETTATE

Interminabili code di macchine in processione lungo la statale 12 verso il Pr… del Piganzo, via Marconi affollata fino a tarda sera dai pedoni, palatenda dell’area fieristica gremito e ponticelli pedonali sui corsi d’acqua Tartaro e Trifona troppo piccoli, ma tanti risotti: la 39esima Fiera del riso di Isola della Scala Š stata anche questo. Portando al contempo in paese una marea di visitatori che hanno dimostrato di apprezzare il vialone nano, tanto da consumarne 270mila porzioni.

IGP SENZA VARIETA’?

Si Š celebrata a Torino la scorsa settimana la seconda tappa della procedura per il riconoscimento dell’"Igp Valle del Po" al riso prodotto nelle province di Alessandria, Novara, Lodi, Milano, Pavia e Vercelli. Il 5 mattina, la funzionaria regionale piemontese incaricata di istruire la relativa pratica, ha ricevuto i rappresentanti degli Enti, delle industrie di trasformazione e delle associazioni. Nella riunione Š emerso un problema relativo alle variet… indicate nel disciplinare.

CAROENERGIA, ARRIVA LA LOLLA

E’ emergenza energia. Con il petrolio che segna nuovi record diventa ancora pi— grave il ritardo accumulato dall’Italia nella produzione di benzina e gasolio ecologici, come il bioetanolo e il biodiesel ottenuti dai cereali o dalle barbabietole e dalla colza o dal girasole. Ma se questi carburanti si dimostrano competitivi con un prezzo del petrolio intorno ai 60 dollari al barile, non meno interessante diventa la lolla, il combustibile naturale ricavato dalla lavorazione del riso.

CUOCHE PER CASO…

Sar… anche vero che l’uomo si conquista facilmente prendendolo per la gola. Ma le giovani donne italiane ci hanno gi… rinunciato e invece di un libro di cucina le ragazze sembrano preferire la guida dei ristoranti. Il 57% di loro, infatti, ammette di essere un vero disastro ai fornelli. Eppure sette ragazze su dieci sostengono di essere buone forchette. Lo afferma uno studio di Eta Media Research, che Š stato presentato recentemente ad Alba Adriatica, in provincia di Teramo.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter e al servizio Whatsapp!

Informativa sulla Privacy

Informativa sulla Privacy - WhatsApp

Cliccando "Accetto le condizioni" verrà conferito il consenso al trattamento dei dati di cui all’informativa privacy ex art. 13 GDPR.

* Campo obbligatorio