Ricerca Avanzata





Data inizio:

Data fine:

SI “VOLTA” PAGINA SUL BRUSONE

da | 3 Dic 2024 | NEWS, Prodotti in campo

Volta

E’ la nuova generazione del Volano e lo distingue la tolleranza al brusone. Parliamo del riso Volta, proposto da Sis per le semine del 2025. Lo troviamo nella griglia dell’Arborio e la prima cosa che colpisce è come resiste agli attacchi di Pyricularia. Quest’anno sono stati particolarmente aggressivi, soprattutto nella forma tardiva. «Ma il Volta è rimasto sano – puntualizza Massimiliano Carbonera Area Manager Piemonte e Pavi di Sis -, lo abbiamo raccolto sempre nelle stesse condizioni. Si tratta di un grande produttore che ben si adatta a tutte le tipologie di terreno, con punte produttive che anche quest’anno hanno superato i 75 quintali a ettaro». (Esplora le varietà di riso SIS)

SANO E PRECOCE

Un’altra caratteristica è la precocità. Lo si semina fino al 25 maggio. «Proponiamo piante precoci perchè la semente convenzionale richiede attività agronomiche il più possibile flessibili e seminare tardi diventa un valore aggiunto per il risicoltore, soprattutto nel caso dei risi da interno che devi comunque raccogliere in ciclo, non puoi lasciarli maturare in campo, se non vuoi rimetterci».

LA TAGLIA CHE RISOLVE

Un’altra caratteristica del Volta è la taglia bassa che risolve il vecchio problema dell’allettamento del Volano, ma sicuramente ciò che lo rende molto apprezzabile dal risicoltore italiano è l’estrema flessibilità che è indispensabile in anni come quello appena concluso, caratterizzati da un clima instabile, un problema che le varietà Sis di nuova generazione affrontano offrendo sementi dalla grande stabilità produttiva.

Puoi seguirci anche sui social: siamo su facebook, e linkedin. Se vuoi essere informato delle novità, compila il modulo newsletter e whatsapp presente in home page. Se vuoi leggere ricette trovi tutto su http://www.risotto.us e se vuoi comprare dell’ottimo riso in cascina collegati a http://www.bottegadelriso.it

S.O.S. RANE

Agli amici vegetariani sembrer… una contraddizione, ma i primi alleati della rana sono coloro che se ne cibano. E’ successo a Vercelli, nel corso di un convegno dedicato al batrace. Questi graziosi animaletti, storici frequentatori delle risaie italiane, stanno scomparendo e i cultori della cucina risicola sono preoccupati perch‚ viene a mancare l’ingrediente indispensabile del risotto con le rane. E un grido d’allarme si Š levato proprio dagli "Amici della cucina tipica vercellese".

LA STRADA DI AGRIFOOD

I visitatori di Agrifood hanno percorso anche una strada del riso. L’iniziativa Š dell’Associazione Strada del riso Vialone Nano Veronese Igp che ha partecipato alla mostra veronese del prodotto agroalimentare di qualit…, a Verona, la scorsa settimana. Alla kermesse veronese, che si alterna a Fieragricola con cadenza biennale, hanno partecipato altre voci della risaia, come il Consorzio delle variet… di Riso Italiano di Qualit…, che Š reduce dal Medial, la fiera mediterranea di Palermo.

UN’UNICA IGP PER IL RISO

Il riso italiano avr… la sua Igp: si Š costituito ufficialmente il comitato promotore che dovr… ottenere dall’Unione europea l’Indicazione geografica protetta per il prodotto della "Valle del Po". Quando l’iter sar… completato sui pacchetti in vendita campegger… "Carnaroli della Valle del Po", "Sant’Andrea della Valle del Po" e cos via. Il nuovo marchio permetter… pure di superare i particolarismi che avrebbero potuto creare decine di Igp diverse e causare una gran confusione nel consumatore.

VERCELLI RINTRACCIA

Il riso vercellese Š sicuro, anzi sicurissimo. Lo certifica il Consorzio Vendita Risone, che ne commercializza la maggior parte e che ha illustrato i metodi con cui applica la rintracciabilit… a questo prodotto nel corso di un convegno organizzato dalla Confagricoltura lo scorso 16 febbraio nel capoluogo eusebiano. Il Consorzio va oltre quanto prevede il regolamento europeo 178: l’ente ha trasformato infatti la rintracciabilit… in uno strumento che evidenzia la qualit… del riso che produce.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter e al servizio Whatsapp!

Informativa sulla Privacy

Informativa sulla Privacy - WhatsApp

Cliccando "Accetto le condizioni" verrà conferito il consenso al trattamento dei dati di cui all’informativa privacy ex art. 13 GDPR.

* Campo obbligatorio