Si svolgerà sabato 19 maggio alle ore 12.30, presso il Seminario Vescovile di Vercelli, con un menù ricco di specialità piemontesi, la sfida tra risotti della tradizione: Paniscia contro Panissa. il menù è composto da panissa cucinata con riso S.Andrea, paniscia cucinata con Carnaroli, salami, gorgonzola, dolce vercellese, vino ,acqua. Servizio in tavola. Alla fine, votazione popolare sul modo migliore di cucinare il riso: alla vercellese o alla novarese? Il ricavato da questa manifestazione servirà per permettere a cinque studenti dell’Università del Piemonte Orientale di intraprendere ad agosto di quest’anno un viaggio formativo in California all’ insegna dell’innovazione e della tecnologia. La raccolta fondi è promossa da Lions Club di Vercelli e Lions Club Novara Broletto, Leo Club Vercelli e Leo Club Novara. Per partecipare alla sfida, è necessario prenotare cliccando su questo link.
IL RISO DEL CARCERATO
Il risotto del carcerato alla panna. Lo abbiamo scoperto nel libro "Ricette di evasione" (Cucina & Vini Editrice, www.cucinaevini.it) a cura di Clara Ippolito e Daniela Basti. E’ un’affascinante raccolta di storie di vita, di sogni e di cucina, nate intorno a un progetto realizzato nella Casa di Reclusione Maschile di Rebibbia. Dalla ricerca emerge che nelle cucine del carcere abbonda la panna, l’ingrediente prediletto del risotto "dietro le sbarre". Vediamo come lo si prepara a Rebibbia.