Si svolgerà sabato 19 maggio alle ore 12.30, presso il Seminario Vescovile di Vercelli, con un menù ricco di specialità piemontesi, la sfida tra risotti della tradizione: Paniscia contro Panissa. il menù è composto da panissa cucinata con riso S.Andrea, paniscia cucinata con Carnaroli, salami, gorgonzola, dolce vercellese, vino ,acqua. Servizio in tavola. Alla fine, votazione popolare sul modo migliore di cucinare il riso: alla vercellese o alla novarese? Il ricavato da questa manifestazione servirà per permettere a cinque studenti dell’Università del Piemonte Orientale di intraprendere ad agosto di quest’anno un viaggio formativo in California all’ insegna dell’innovazione e della tecnologia. La raccolta fondi è promossa da Lions Club di Vercelli e Lions Club Novara Broletto, Leo Club Vercelli e Leo Club Novara. Per partecipare alla sfida, è necessario prenotare cliccando su questo link.
PAELLA DA GUINNESS
Anche quest’anno avremo un piatto di riso da Guinness dei primati: un "piatto unico" di quindici quintali, preparato in quattro ore, in una padella di quattro metri di diametro e distribuito in meno di mezz’ora a migliaia di persone. Stiamo parlando della paella di Voghenza, comune di Voghiera (Ferrara). Sar preparata in occasione della festa di S.Leo, il santo taumaturgo del Montefeltro. La kermesse in programma per domenica 31 luglio. Ecco come cucinare la paella da Guinness.