Ricerca Avanzata





Data inizio:

Data fine:

SFIDA ALL’ULTIMO PIATTO DI RISO

da | 6 Mag 2018 | Non solo riso

Si svolgerà sabato 19 maggio alle ore 12.30, presso il Seminario Vescovile di Vercelli, con un menù ricco di specialità piemontesi, la sfida tra risotti della tradizione: Paniscia contro Panissa. il menù è composto da panissa cucinata con riso S.Andrea, paniscia cucinata con Carnaroli, salami, gorgonzola, dolce vercellese, vino ,acqua. Servizio in tavola. Alla fine, votazione popolare sul modo migliore di cucinare il riso: alla vercellese o alla novarese? Il ricavato da questa manifestazione servirà per permettere a cinque studenti dell’Università del Piemonte Orientale di intraprendere ad agosto di quest’anno un viaggio formativo in California all’ insegna dell’innovazione e della tecnologia. La raccolta fondi è promossa da Lions Club di Vercelli e Lions Club Novara Broletto, Leo Club Vercelli e Leo Club Novara. Per  partecipare alla sfida, è necessario prenotare cliccando su questo link.

CHICCHI SPAZIALI

Ammettiamolo, Š una confessione spaziale: "Adoro i risotti e il mio piatto preferito Š il risotto ai frutti di mare". Confessione eclatante perch‚ proviene da un romano de roma. Spaziale perch‚ porta la firma dell’astronauta Umberto Guidoni, primo italiano a viaggiare sullo Shuttle e oggi europarlamentare. L’ha intervistato il settimanale "Chi" e lui ha confessato alla giornalista i propri peccati di gola. Compreso quello "risicolo". Vediamo come la pensa l’astronauta.

TANTO RISO A SCUOLA!

Bambini e ragazzi a scuola mangiano risi Roma e Ribe, sia tradizionali che biologici, sia bianchi che parboiled. Lo rivela un servizio de Il Risicoltore in distribuzione in questi giorni. Il giornale dell’Ente Risi ha intervistato i manager delle mense scolastiche di Roma e Milano per fare il punto sulle strategie del settore. Inoltre, la giornalista che ha condotto l’inchiesta ha intervistato la nutrizionista Mariangela Rondanelli e lo chef Claudio Zaretti. Vediamo cos’ha scoperto.

UNA RISORSA PER LA PELLE

La conferma, se ancora ve ne fosse bisogno, Š arrivata anche dal celebre ateneo di Urbino che, in Italia, Š considerato tra i poli universitari che vantano un maggior patrimonio di insegnanti, per professionalit… e competenza. Carla Scesa, docente di Tecnologia e formulazione cosmetica, ha rivalutato il riso non soltanto per le sue propriet… nutrizionali, ma anche per le sue grandi virt— cosmetiche. "Un pugno di riso per la bellezza della pelle", ha infatti proposto la "prof".

L’ITALIA E’ GOLOSA

Ô un libro panciuto "Italiagolosa", che al solo guardarlo parla di lui: il pi— simpatico cronista della tagliatella, che con la sua penna ha infilzato pi— che con la forchetta. Perch‚ Edoardo Raspelli non propone delle guide: parla di cibi e di dove poterli gustare, ma soprattutto, con la precisione di un cronista e con l’amabilit… di uno scrittore, racconta il rito del mangiare. E Raspelli non si Š smentito neppure alla presentazione del libro, a Milano, culminata in una squisita risottata.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter e al servizio Whatsapp!

Informativa sulla Privacy

Informativa sulla Privacy - WhatsApp

Cliccando "Accetto le condizioni" verrà conferito il consenso al trattamento dei dati di cui all’informativa privacy ex art. 13 GDPR.

* Campo obbligatorio