Si svolgerà sabato 19 maggio alle ore 12.30, presso il Seminario Vescovile di Vercelli, con un menù ricco di specialità piemontesi, la sfida tra risotti della tradizione: Paniscia contro Panissa. il menù è composto da panissa cucinata con riso S.Andrea, paniscia cucinata con Carnaroli, salami, gorgonzola, dolce vercellese, vino ,acqua. Servizio in tavola. Alla fine, votazione popolare sul modo migliore di cucinare il riso: alla vercellese o alla novarese? Il ricavato da questa manifestazione servirà per permettere a cinque studenti dell’Università del Piemonte Orientale di intraprendere ad agosto di quest’anno un viaggio formativo in California all’ insegna dell’innovazione e della tecnologia. La raccolta fondi è promossa da Lions Club di Vercelli e Lions Club Novara Broletto, Leo Club Vercelli e Leo Club Novara. Per partecipare alla sfida, è necessario prenotare cliccando su questo link.
VIALONE DA PASSIONE
La campagna passione autentica per la famiglia Melotti: un sentimento che ha radici profonde. Se poi ci troviamo nella pianura a Sud di Verona, in cui la natura ha profuso in abbondanza acque limpide di sorgente per il Vialone Nano Veronese, allora capiamo come questa passione possa trasformarsi in arte. L’arte dei Melotti, una famiglia di agricoltori divenuti industriali, pasticceri, distillatori ma soprattutto cultori dell’unico riso italiano che oggi pu fregiarsi dell’Igp.