Ricerca Avanzata





Data inizio:

Data fine:

SEME DEL 2024 PER L’AIUTO 2025

da | 13 Mar 2025 | NEWS

seme

Via libera alle scorte di seme certificato. Agea ha stabilito che le scorte di semente certificata non utilizzata nel 2024 in alcune aree colpite lo scorso anno  da avversità atmosferiche (nella foto di repertorio, un’alluvione del 2020) possono essere usate per la semina 2025 senza perdere il diritto all’aiuto accoppiato: «Si potranno utilizzare le sementi certificate acquistate per la domanda di aiuto 2024 e non utilizzate. Il titolare/rappresentante legale dell’azienda agricola dovrà presentare all’Organismo pagatore competente un’autodichiarazione ai sensi del D.P.R. N. 445 del 2000, nella quale dovranno essere individuati:

  • a) le superfici, ricadenti negli areali risicoli individuati dall’Ente Risi, per le quali si è verificata la mancata semina;
  • b) il quantitativo di semente certificata residua dell’anno precedente che intende utilizzare nell’anno 2025 e che soddisfi i quantificati richiesti. (Avviso)

Scarica Agea 19987 10.03.25 a OPE e CAA CircolareAgea_sementi_certificate_riso

Puoi seguirci anche sui social: siamo su facebook, e linkedin. Se vuoi essere informato delle novità, compila il modulo newsletter e whatsapp presente in home page. Se vuoi leggere ricette trovi tutto su http://www.risotto.us e se vuoi comprare dell’ottimo riso in cascina collegati a http://www.bottegadelriso.it

LA GUIDA DEI GOLOSI

Seicento pagine dedicate ai golosi lombardi. Ci portano alla scoperta dei migliori risotti Paolo Massobrio e Marco Gatti con la loro Guida Critica e Golosa alla Lombardia 2005, che arriva in libreria in questi giorni. Il top lo troviamo alle porte di Milano, al ristorante D’O di Cornaredo. "Il sistema della ristorazione lombarda tiene – commenta il critico enogastronomico Marco Gatti – e lo attesta la scoperta di locali nuovi e di prodotti della tradizione che ritornano d’attualit…".

MA I PREZZI CALERANNO?

Quest’anno avremo pi— riso italiano a minore prezzo. O, almeno, cos dicono le statistiche e le leggi del mercato, che non sempre sono confermate dai fatti. Stando al rapporto Ente Risi sulla produzione, i risicoltori hanno mietuto, tra l’estate e l’autunno, 1,5 milioni di tonnellate di riso grezzo ed Š un vero record. Ma non Š tutto: la recente riforma delle regole di mercato far… calare il prezzo di questo prodotto ed Š lecito aspettarsi che anche il riso lavorato costi meno. Sar… cos?

MAIONESE, CHE SALUTE!

Si chiama Mayorice ed Š uno dei prodotti pi— innovativi, nell’ambito degli alimenti biologici. Parola degli esperti del settore. Che nel concorso Produkt des Jahres (prodotto dell’anno), in occasione dell’anno dedicato al riso, hanno riconosciuto il valore della maionese vegetale della Probios, una ditta di Firenze che produce ben 40 alimenti a base di riso. La premiazione (nella foto) Š avvenuta nell’ambito di BioFach 2004, che Š il concorso pi— importante per l’alimentazione biologica.

I CHICCHI DELLA BEFFA

Disegna, dipinge, scatta fotografie. Anche al riso, ma non solo. A Milano e in tutto il mondo. Si
apre a 360 gradi sul mondo degli alimenti la ricerca visiva di Carla
Della Beffa, artista milanese che da anni si dedica a rappresentare
i gusti ed espone, tra l’altro, nella grande galleria di internet. Ora l’opera ha preso forma. Si chiama "BabelFood" e
raccoglie il meglio di centinaia di foto. Un percorso
che lambisce il chicco bianco. Con qualche scoperta che
lei stessa ci spiega.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter e al servizio Whatsapp!

Informativa sulla Privacy

Informativa sulla Privacy - WhatsApp

Cliccando "Accetto le condizioni" verrà conferito il consenso al trattamento dei dati di cui all’informativa privacy ex art. 13 GDPR.

* Campo obbligatorio