Ricerca Avanzata





Data inizio:

Data fine:

SCOMPARE IL PAPÀ DI NATALIA BOBBA

da | 28 Set 2024 | Non solo riso

«Mi chiamo Agostino Bobba, Compio 86 anni il 9 dicembre prossimo…» Iniziava così, nell’ottobre 2016, l’intervista rilasciataci dal papà di Natalia Bobba. Indomito, sulla sua mietitrebbia, è scomparso improvvisamente a quasi 94 anni, ieri notte a Vinzaglio; la figlia, presidente dell’Ente Risi, era appena tornata da Ortigia dove si svolgeva il G7 dell’agricoltura. Il rosario sarà recitato domani alle 18.30 nella chiesa di Vinzaglio (Novara) dove si terranno i funerali martedì alle 10.30. Esprimiamo vicinanza e dolore a Natalia e lo ricordiamo con quella intervista. Leggi qui

GUSTO FRESCO

Domenica d’agosto, che caldo fa. La notte Š un girarrosto, non servir… bere una bibita… Ebbene s, il mese pi— afoso dell’anno Š iniziato e le note della celebre canzone di Bobby Solo ci risuonano nelle orecchie. Qualche piccolo consiglio, elaborato dai medici ospedalieri, pu• allora essere utile. E allora, raccomandano i camici bianchi, come prima cosa occorre stare attenti all’alimentazione e mangiare dei leggeri piatti di riso e verdure. Provate con il nostro ricettario.

ESTATE TRA I RISI

Estate tempo di viaggi. Cos, se vi capita di trovarvi nelle parti di Torino e, soprattutto, se siete amanti del riso e della sua storia, il consiglio Š quello di fermarvi a Livorno Ferraris, dove tutto parla del chicco bianco, in particolare il superbo scenario fatto di orizzonti geometrici, che delimitano campi riflessi dagli specchi d’acqua, che fanno della risaia un grande museo orizzontale a cielo aperto. Cascine e paesi sembrano galleggiare, appaiono e scompaiono.

MACALLE’ CLONATO IN CINA

I novaresi insegnano ai cinesi a mangiare il risotto. Non Š una battuta, ma la piena verit…. Tutto inizia al MacallŠ, storico locale di Momo, gestito dalla famiglia Zuin, ora clonato nella Hongmei Road di Shanghai. "Non si tratta di un fenomeno illegale – si affretta a chiarire lo chef del ristorante novarese, Sergio Zuin, alla Stampa – bens di una dimostrazione di affetto". Quello dei giovani allievi del cuoco novarese, grande esperto di risotti. Tutto Š cominciato con uno stage.

MONDINE SPIEGATE A OLEVANO

Spiegare agli alunni l’estenuante lavoro della mondina, fra zanzare, acqua fino alle ginocchia e canti. Una realt… che ormai appare molto lontana, ma che fa parte della storia della Lomellina e della gente che vive in questa terra. A raccontarlo Š il libro "Ris e pabi e arbsln-Donne e canzoni in risaia", curato dai ricercatori ed etnografi vigevanesi Serena Savini, Maria Antonietta Arrigoni e Marco Savini. La presentazione si Š svolta alla biblioteca civica "Tacconi" di Olevano.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter e al servizio Whatsapp!

Informativa sulla Privacy

Informativa sulla Privacy - WhatsApp

Cliccando "Accetto le condizioni" verrà conferito il consenso al trattamento dei dati di cui all’informativa privacy ex art. 13 GDPR.

* Campo obbligatorio