Ricerca Avanzata





Data inizio:

Data fine:

SCOMPARE IL PAPÀ DI NATALIA BOBBA

da | 28 Set 2024 | Non solo riso

«Mi chiamo Agostino Bobba, Compio 86 anni il 9 dicembre prossimo…» Iniziava così, nell’ottobre 2016, l’intervista rilasciataci dal papà di Natalia Bobba. Indomito, sulla sua mietitrebbia, è scomparso improvvisamente a quasi 94 anni, ieri notte a Vinzaglio; la figlia, presidente dell’Ente Risi, era appena tornata da Ortigia dove si svolgeva il G7 dell’agricoltura. Il rosario sarà recitato domani alle 18.30 nella chiesa di Vinzaglio (Novara) dove si terranno i funerali martedì alle 10.30. Esprimiamo vicinanza e dolore a Natalia e lo ricordiamo con quella intervista. Leggi qui

TORNA BALDINO

Dopo due anni torna Baldino, la mascotte dell’Anga (Associazione Nazionale Giovani Agricoltori), che rappresenta un chicco di riso dal cuore d’oro. Aveva esordito sul palco del teatro Civico di Vercelli, attorniato dalle ballerine dell’Accademia di danza e dai ragazzi delle scuole elementari "Ferraris". Da allora, il suo compito Š portare a Vercelli, sopratutto tra i pi— giovani, gli appuntamenti seri e di svago, i problemi, le idee della sezione provinciale dell’associazione.

LA BARAGGIA RILANCIA

Quando la quantit… non Š competitiva, a farla da padrone Š la qualit…. Cos, il riso di Vercelli sfida quello asiatico puntando sulla valorizzazione delle sue variet… tipiche. Come Sant’Andrea, Loto, Gladio, Carnaroli, Balilla, Baldo e Arborio, che potranno fregiarsi dell’indicazione Dop "Riso di Baraggia Biellese e Vercellese" se saranno ottenute, ovviamente, in quel bacino territoriale. Siamo in grado di illustrarvi quali caratteristiche dovranno avere questi chicchi speciali.

SUSHI TI AMO

Nasce da un’idea dello chef Fabio Campoli l’iniziativa Sushitiamo, un modo per far diventare made in Italy il classico piatto giapponese.
Sushi-away, azienda leader del settore, e Campoli, volto noto dei palinsesti Rai, hanno scommesso in una versione tipicamente italiana, di questo piatto, creando ‘Sushitiamo italiano’, pensato in sinergia con Il Circolo dei Buongustai. Un progetto, questo, in cui la tradizione della cucina italiana contamina la tradizione orientale. Assaggiamolo insieme.

RACCOLTO IN ANTICIPO

A Pavia il riso sar… raccolto con almeno una decina di giorni d’anticipo rispetto al 2008. Colpa dell’estate molto calda, cominciata in anticipo e con pochissime piogge. Tiziano Curti, risicoltore di Bascap‚, vice presidente della Coldiretti e delegato del settore riso, ha per• manifestato i propri timori. "Sebbene sia presto per giudicare, sembra che il prossimo raccolto sar… buono sia dal punto di vista quantitativo sia sotto il profilo della qualit…. Resta l’incognita prezzi".

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter e al servizio Whatsapp!

Informativa sulla Privacy

Informativa sulla Privacy - WhatsApp

Cliccando "Accetto le condizioni" verrà conferito il consenso al trattamento dei dati di cui all’informativa privacy ex art. 13 GDPR.

* Campo obbligatorio