Ricerca Avanzata





Data inizio:

Data fine:

Risotto alla milanese con funghi porcini

da | 22 Set 2013 | Ricetta

Porzioni: 4 – Calorie per porzione: 683 –  Durata della preparazione: 40 – Durata della cottura del riso: 16 – Difficoltà di esecuzione: Bassa –  Varietà di Riso utilizzata: Arborio – Vegetariana: Si –  Tipo di cottura: Fornello – Utensili da cucina: Un tegame, un cucchiaio di legno, un mestolo, una padella – Provenienza: Lombardia

Ingredienti:

Nome Q.tà Note KCal
riso 320 grammi 1062,4
aglio 1 spicchi 41
cipolla 60 grammi 15,6
parmigiano 120 grammi 464,4
burro 120 grammi 909,6
vino bianco 1 decilitri 70
brodo vegetale 0,5 litri 2,5
zafferano 2 numero bustine 620
prezzemolo Q.B.
sale Q.B.
pepe Q.B.
funghi porcini Q.B.
olio Q.B.

Preparazione:

In un tegame, fate rosolare la cipolla tritata con poco burro. Unite il riso, fatelo abbrustolire mescolando sempre col cucchiaio di legno. Prima che scurisca, bagnatelo con un mestolo di brodo e, man mano che si consuma, aggiungetene ancora. Quando il risotto è quasi a cottura, unite lo zafferano che avrete già sciolto in brodo. Mescolate e amalgamate con una spruzzata di vino. Rimescolate, togliete dal fuoco e mantecate il risotto con burro e parmigiano grattuggiato. A parte, preparate l’intingolo di funghi: fate rosolare uno spicchio d’aglio nell’olio, aggiungete i porcini e, dopo aver tolto l’aglio, fateli insaporire per alcuni minuti con una spruzzata di vino bianco, aggiustandoli di sale e di pepe. Terminate la cottura con mezzo bicchiere di brodo ed una spolverata di prezzemolo tritato. Serviteli, adagiati sul risotto.

OTELLO E’ GIA’ IN PENTOLA

E’ stato battezzato Otello ed Š il riso nero "made in Lomellina". La nuova variet… deve essere ancora iscritta nel registro dell’Ente Nazionale delle sementi elette. Quest’anno l’azienda agricola Galbarini – tenuta San Giovanni – delle sorelle Cristiana ed Alessandra Sartori, ne produrr… tuttavia 300 quintali. Lo scorso anno ne sono stati prodotti quattro quintali. Si tratta di un riso particolarmente digeribile secondo i selezionatori e si presta ad una cucina da effetti speciali.

RISO IN PASTA DI RISO

In occasione del cenone di fine anno, lo chef Giancarlo Cometto, dell’Alberghiero di Gattinara, ha proposto un elegante mix di creativit… e tradizione, con un risottino alle erbe aromatiche, avvolto in pasta di riso, servito su un letto di salsa amabile al pepe nero, con finferli e rucola. Una ricetta apparentemente complessa, ma che con un poco di applicazione possiamo preparare anche a casa nostra. Ecco allora come potrete realizzarla e stupire cos tutti i vostri commensali.

PESCA RICCA A SORGA’

La tradizione Š confermata. Parliamo del risotto col pessin, cioŠ col pescetto, che allieter… Sorg…, in Veneto, fino a domenica prossima. Musica e risotto, ma anche luna park e pesca di beneficenza. Quella di Sorg… Š una sagra dal sapore genuino, a misura d’uomo, dove l’allegria si pu• respirare assieme agli stuzzicanti effluvi delle specialit… degli stand gastronomici. Giunta alla XV edizione, sa come far stare assieme la gente e farla divertire, grazie alla passione della Pro Loco.

L’ISOLA DEI GHIOTTONI

Ghiotti, anzi ghiottissimi. Si ingozzano di risotto all’isolana. E arrivano a divorare quasi tre chili a testa del prezioso piatto veronese. Sono gli affezionati partecipanti alla "Sfida a chi mangia pi— risotto", organizzata, quasi come una tradizione, all’inizio di settembre nella corte Melotti per festeggiare l’imminente raccolto del riso. La sfida Š stata vinta anche quest’anno da Simone Pizzoli, 34 anni, isolano, che in questa occasione ha divorato due chili e 860 grammi.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter e al servizio Whatsapp!

Informativa sulla Privacy

Informativa sulla Privacy - WhatsApp

Cliccando "Accetto le condizioni" verrà conferito il consenso al trattamento dei dati di cui all’informativa privacy ex art. 13 GDPR.

* Campo obbligatorio