Ricerca Avanzata





Data inizio:

Data fine:

Risotto alla milanese con funghi porcini

da | 22 Set 2013 | Ricetta

Porzioni: 4 – Calorie per porzione: 683 –  Durata della preparazione: 40 – Durata della cottura del riso: 16 – Difficoltà di esecuzione: Bassa –  Varietà di Riso utilizzata: Arborio – Vegetariana: Si –  Tipo di cottura: Fornello – Utensili da cucina: Un tegame, un cucchiaio di legno, un mestolo, una padella – Provenienza: Lombardia

Ingredienti:

Nome Q.tà Note KCal
riso 320 grammi 1062,4
aglio 1 spicchi 41
cipolla 60 grammi 15,6
parmigiano 120 grammi 464,4
burro 120 grammi 909,6
vino bianco 1 decilitri 70
brodo vegetale 0,5 litri 2,5
zafferano 2 numero bustine 620
prezzemolo Q.B.
sale Q.B.
pepe Q.B.
funghi porcini Q.B.
olio Q.B.

Preparazione:

In un tegame, fate rosolare la cipolla tritata con poco burro. Unite il riso, fatelo abbrustolire mescolando sempre col cucchiaio di legno. Prima che scurisca, bagnatelo con un mestolo di brodo e, man mano che si consuma, aggiungetene ancora. Quando il risotto è quasi a cottura, unite lo zafferano che avrete già sciolto in brodo. Mescolate e amalgamate con una spruzzata di vino. Rimescolate, togliete dal fuoco e mantecate il risotto con burro e parmigiano grattuggiato. A parte, preparate l’intingolo di funghi: fate rosolare uno spicchio d’aglio nell’olio, aggiungete i porcini e, dopo aver tolto l’aglio, fateli insaporire per alcuni minuti con una spruzzata di vino bianco, aggiustandoli di sale e di pepe. Terminate la cottura con mezzo bicchiere di brodo ed una spolverata di prezzemolo tritato. Serviteli, adagiati sul risotto.

VETRINA POLESANA

Con "Vetrina Polesine" la Provincia di Rovigo ha riallacciato le relazioni con Bedford per trovare nuove opportunit… di sviluppo per gli operatori economici locali. Anche il riso del Delta ne beneficer…. ®Negli ultimi tempi i rapporti si erano appannati¯, spiega l’assessore alle Attivit… produttive Gino Sandro Spinello, a proposito del gemellaggio che lega il Comune capoluogo con l’amministrazione inglese, geograficamente affine alle dimensioni di Rovigo e terra d’immigrazione.

CHICCHIRICCHI IN LIBRO

Si intitola "150 anni di chicchiricchi" ed Š il prezioso volume di Gianni de Felice, con prefazioni di Ferruccio de Bortoli e Alessandro Profumo, nato per festeggiare il 150ø compleanno di Riso Gallo. Ci• che consente a "150 anni di chicchiricchi" di farsi leggere con curiosit… anche da chi non s’intende di riso Š il singolare intrecciarsi di tre accattivanti storie: quella della famiglia Preve e quella dell’attivit… risiera e quella dei paesi legati all’azienda, Italia e Argentina.

PAELLA AROMATICA

Nei riti di passaggio che ci portano all’estate, sempre pi— cresce la voglia di personalizzare, dare un tocco di originalit… alle nostre abitudini e alle nostre scelte alimentari. Una proposta arriva da Aromatica, una nuova societ… del Milanese che presenta la linea "Il pi— Š fatto" e porta nella nostra dispensa i suoi nuovi risotti pronti. Si tratta di piatti shelf stable, che sono gi… cucinati in modo naturale e conservati in atmosfera protettiva. Scopriamo insieme questa novit….

NIENTE BORSA PER GALLO

"In questo momento no", non ci sono piani per quotare Riso Gallo a Piazza Affari. "La Borsa Š un p• cara, come approccio e anche come manutenzione". Ha risposto cos il presidente di Riso Gallo, Mario Preve, durante la festa dei 150 anni a Milano, a chi gli chiedeva se il traguardo del 150ø anno di attivit… Š il preludio allo sbarco in Piazza Affari. L’incontro Š stato organizzato per presentare il libro di Gianni De Felice sulla storia del gruppo: "150 anni di Chicchiricchi".

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter e al servizio Whatsapp!

Informativa sulla Privacy

Informativa sulla Privacy - WhatsApp

Cliccando "Accetto le condizioni" verrà conferito il consenso al trattamento dei dati di cui all’informativa privacy ex art. 13 GDPR.

* Campo obbligatorio