Ricerca Avanzata





Data inizio:

Data fine:

IL FUTURO DEL RISO ITALIANO

da | 19 Nov 2024 | NEWS

AIRI

La filiera del riso italiano discussa da tutti gli operatori. Il 13 dicembre 2024, alle ore 14.30, presso l’Auditorium del Centro Ricerche dell’Ente Nazionale Risi, AIRI organizza un convegno. Qui, alcuni tra i massimi esperti nazionali si confronteranno sui temi di maggiore attualità per il settore: lo stato dell’arte in materia di innovazione e ricerca scientifica; il cambiamento climatico e le misure di contrasto alla siccità; il dialogo strategico sul futuro dell’agricoltura europea instaurato dalla nuova Commissione; un focus sul mercato del riso e le sue tendenze.

AIRI E IL FUTURO DEL RISO ITALIANO

AIRI invita tutti gli attori della filiera risicola a partecipare numerosi al convegno, non solo come spettatori ma anche come parte attiva nel dibattito che seguirà, contribuendo attivamente a disegnare il futuro del riso italiano e riaffermare la centralità della nostra filiera come esempio di eccellenza e resilienza nel panorama europeo.

Il costante dialogo tra produttori, trasformatori, ricercatori pubblici e privati e istituzioni è infatti fondamentale per garantire una visione d’insieme e tracciare un percorso comune, volto a consolidare il ruolo di leadership del settore risicolo italiano in Europa. Mantenere e incrementare questa posizione richiede uno sforzo collettivo, un’attenzione costante all’innovazione e un impegno condiviso verso la sostenibilità e la competitività.

A BREVE LA LOCANDINA

Evidenziamo l’importanza di segnare questa data in agenda e di rimanere in attesa della locandina ufficiale con i nomi dei relatori, che sarà pubblicata a brevissimo.

 

Puoi seguirci anche sui social: siamo su facebook, e linkedin. Se vuoi essere informato delle novità, compila il modulo newsletter e whatsapp presente in home page. Se vuoi leggere ricette trovi tutto su http://www.risotto.us e se vuoi comprare dell’ottimo riso in cascina collegati a http://www.bottegadelriso.it

 

 

ADDIO VECCHIA PILA

Bovolone ci rinuncia. Il comune veronese ha abbandonato il progetto di restaurare la pila da riso che si trova a Bosco Poiana: un reperto di archeologia industriale, simile al modello che riproduciamo, chiuso dal 1965. La buona intenzione si Š scontrata con la mancanza di soldi. Non hanno contribuito all’iniziativa n‚ i privati n‚ la Regione e neppure la banca locale. Oltre al danno, e all’amaro in bocca, la beffa: il Comune pagher… comunque la parcella del progettista: quasi 10 mila euro.

CHICCHI CON LO SCONTO

Dodici nuovi prodotti senza glutine a marchio Coop, a prezzi ribassati fino al 40% rispetto a quelli dietetici venduti in farmacia, saranno nei supermercati italiani del gruppo dal 15 ottobre. Tre sono di pasta di mais e riso, tre di biscotti, gli altri di surgelati (pizza margherita, base per pizza e panini). I prodotti per i consumatori che hanno intolleranze alimentari al glutine, che nel nostro Paese sono quasi 500.000, sono stati approvati dai soci della Coop e dell’Aic.

270.000 FORCHETTATE

Interminabili code di macchine in processione lungo la statale 12 verso il Pr… del Piganzo, via Marconi affollata fino a tarda sera dai pedoni, palatenda dell’area fieristica gremito e ponticelli pedonali sui corsi d’acqua Tartaro e Trifona troppo piccoli, ma tanti risotti: la 39esima Fiera del riso di Isola della Scala Š stata anche questo. Portando al contempo in paese una marea di visitatori che hanno dimostrato di apprezzare il vialone nano, tanto da consumarne 270mila porzioni.

IGP SENZA VARIETA’?

Si Š celebrata a Torino la scorsa settimana la seconda tappa della procedura per il riconoscimento dell’"Igp Valle del Po" al riso prodotto nelle province di Alessandria, Novara, Lodi, Milano, Pavia e Vercelli. Il 5 mattina, la funzionaria regionale piemontese incaricata di istruire la relativa pratica, ha ricevuto i rappresentanti degli Enti, delle industrie di trasformazione e delle associazioni. Nella riunione Š emerso un problema relativo alle variet… indicate nel disciplinare.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter e al servizio Whatsapp!

Informativa sulla Privacy

Informativa sulla Privacy - WhatsApp

Cliccando "Accetto le condizioni" verrà conferito il consenso al trattamento dei dati di cui all’informativa privacy ex art. 13 GDPR.

* Campo obbligatorio