Ricerca Avanzata





Data inizio:

Data fine:

«RESE BIO VICINE AL CONVENZIONALE»

da | 24 Set 2020 | NEWS

sondaggio

«Possiamo parlare di conclusioni…» Il professor Stefano Bocchi, coordinatore di Riso BioSystem, il progetto più segreto degli ultimi anni, è pronto a vuotare il sacco. Lo fa con Giampaolo Andrissi, ex consigliere regionale piemontese del M5S, e anticipa online, sulla pagina Facebook di Andrissi, il convegno con cui il Crea, tra circa un mese, dovrebve pubblicare – in quanto capofila – i risultati ufficiali del progetto che il cattedratico milanese coordina. Bocchi spiega che il progetto è il primo passo della rivoluzione agroecologica, che il mercato è pronto, che le istituzioni non investono in ricerca sul bio e tante altre cose, ma soprattutto svela ciò che l’Ente Risi non ha ancora voluto dire: «Non è vero che sempre la risicoltura bio è condannata a produrre meno, non è detto, le rese si possono avvicinare a quelle convenzionali: mediamente siamo a meno 25 e 30 per cento ma c’è una variabilità molto ampia». Affermazioni che faranno discutere, se non altro perché alcuni risicoltori biologici incappati in recenti ispezioni avrebbero dichiarato rese superiori a quelle convenzionali.

DIAMO UN AGGETTIVO AL RISO

Un vino pu• essere amabile. Una grappa, invece, aromatica. Un olio, fragrante. E il riso? Come lo definiamo il riso? Se l’Š chiesto Promoriso, l’Associazione di promozione costituita dalle Organizzazioni di categoria delle province risicole, che ha organizzato l’iniziativa "Il Riso in un aggettivo". Trecento visitatori di una recente mostra sul riso hanno voluto lasciare il proprio messaggio e alcune idee sono risultate veramente interessanti per capire come definire meglio questo prodotto.

MA QUANTO COSTA UN CHILO A PAVIA?

®Quanto costa portare un chilo di riso dalla Lomellina fino a Roma?¯ La domanda che ci siamo posti qualche settimana fa Š diventata un tormentone nel mondo del riso: tutti ne parlano e vogliono capire come certi prezzi possano addirittura raddoppiare. Se l’Š chiesto la Coldiretti di Pavia, che ha preso spunto dal nostro articolo per realizzare un’inchiesta parallela per Il Coltivatore Pavese sui prezzi al dettaglio in Lomellina. E ha scoperto delle novit… molto interessanti. Vediamole insieme.

I CHICCHI DEL DOTTOR ELISIR

Una mamma lombarda, di Gallarate, e un pap… figlio di sorrentini e lui, anche se Š nato e cresciuto a Roma, davanti ad un piatto di riso non sa dire di no. E’ fatto cos, professionale ma spontaneo, e soprattutto divertente e divertito Carlo Gargiulo, il medico di famiglia di tutti gli italiani, almeno da quando appare la sera su Rai Tre, a dispensare consigli nella fortunatissima trasmissione televisiva Elisir condotta da Michele Mirabella. Consigli anche sul riso, che considera trascurato.

COLUSSI VUOLE CRESCERE

La Colussi cresce e scalpita. Il gruppo proprietario di Riso Flora, ha appena acquistato la ditta Sapori, ma vorrebbe crescere ancora. "In Italia – ha detto il suo presidente, Angelo Colussi – c’Š una politica che penalizza le aziende medio grandi". Ma il gruppo vuole "continuare a crescere con acquisizioni ed alleanze, queste ultime con aziende di dimensioni comparate alla Colussi, in ambito europeo ed extraeuropeo". Sui marchi nel mirino l’imprenditore non ha voluto fornire alcun dettaglio.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter e al servizio Whatsapp!

Informativa sulla Privacy

Informativa sulla Privacy - WhatsApp

Cliccando "Accetto le condizioni" verrà conferito il consenso al trattamento dei dati di cui all’informativa privacy ex art. 13 GDPR.

* Campo obbligatorio