Ricerca Avanzata





Data inizio:

Data fine:

PREZZI USA IN DISCESA

Usa
Negli Stati Uniti, secondo quanto riporta il rapporto mensile Osiriz, realizzato da Patricio Méndez del Villar, ricercatore presso il Centre de Coopération Internationale en Recherche Agronomique pour le Développement – Cirad in Francia (www.cirad.fr), i prezzi del riso sono scesi dell’1,5% a settembre in un mercato relativamente attivo.
Sono iniziate ad arrivare forniture più abbondanti grazie a un ulteriore aumento della produzione. A settembre, le esportazioni sono cresciute a 275.000 tonnellate dalle 195.000 tonnellate di agosto, con un anticipo del 43% rispetto al 2023. A settembre, il prezzo indicativo del riso Long Grain 2/4 era di 770 dollari la tonnellata, contro i 780 dollari la tonnellata di agosto. A metà ottobre, il prezzo si era notevolmente stabilizzato a 790 dollari la tonnellata. Al Chicago Board of Trade, i futures sul risone sono saliti dell’1,6% a 335 dollari la tonnellata dai 329 dollari la tonnellata di agosto. A metà ottobre, i prezzi dei futures erano stabili a 334 dollari la tonnellata.

MERCOSUR: ECCEDENZE DI ESPORTAZIONI AL MINIMO

Nel Mercosur, i prezzi all’esportazione sono scesi dell’1,5% in un mercato fiacco a causa delle minori offerte di esportazione. Le eccedenze di esportazione sono al minimo, soprattutto in Uruguay e Paraguay. Il prezzo indicativo del risone brasiliano è salito dell’1,4% a 429 dollari la tonnellata dai 424 dollari la tonnellata di agosto. A metà ottobre, il prezzo del risone era ancora in aumento a 433 dollari la tonnellata. Nell’Africa sub-sahariana, l’offerta di mercato rimane piuttosto moderata a causa del calo delle scorte. Nei Paesi in cui sono iniziati i primi raccolti, l’offerta tende ad aumentare. Tuttavia, le forniture locali di riso dovrebbero migliorare con l’avvicinarsi della stagione secca nell’ultimo trimestre dell’anno. Sui mercati interni, i prezzi rimangono stabili grazie alle nuove importazioni asiatiche, che dovrebbero accelerare con il ritorno dell’India sul mercato delle esportazioni.

Puoi seguirci anche sui social: siamo su facebook, e linkedin. Se vuoi essere informato delle novità, compila il modulo newsletter e whatsapp presente in home page. Se vuoi leggere ricette trovi tutto su http://www.risotto.us e se vuoi comprare dell’ottimo riso in cascina collegati a http://www.bottegadelriso.it

RISO IN PASTA DI RISO

In occasione del cenone di fine anno, lo chef Giancarlo Cometto, dell’Alberghiero di Gattinara, ha proposto un elegante mix di creativit… e tradizione, con un risottino alle erbe aromatiche, avvolto in pasta di riso, servito su un letto di salsa amabile al pepe nero, con finferli e rucola. Una ricetta apparentemente complessa, ma che con un poco di applicazione possiamo preparare anche a casa nostra. Ecco allora come potrete realizzarla e stupire cos tutti i vostri commensali.

PESCA RICCA A SORGA’

La tradizione Š confermata. Parliamo del risotto col pessin, cioŠ col pescetto, che allieter… Sorg…, in Veneto, fino a domenica prossima. Musica e risotto, ma anche luna park e pesca di beneficenza. Quella di Sorg… Š una sagra dal sapore genuino, a misura d’uomo, dove l’allegria si pu• respirare assieme agli stuzzicanti effluvi delle specialit… degli stand gastronomici. Giunta alla XV edizione, sa come far stare assieme la gente e farla divertire, grazie alla passione della Pro Loco.

L’ISOLA DEI GHIOTTONI

Ghiotti, anzi ghiottissimi. Si ingozzano di risotto all’isolana. E arrivano a divorare quasi tre chili a testa del prezioso piatto veronese. Sono gli affezionati partecipanti alla "Sfida a chi mangia pi— risotto", organizzata, quasi come una tradizione, all’inizio di settembre nella corte Melotti per festeggiare l’imminente raccolto del riso. La sfida Š stata vinta anche quest’anno da Simone Pizzoli, 34 anni, isolano, che in questa occasione ha divorato due chili e 860 grammi.

LA SETTIMANA DEL RISO

Novara ospiter… la terza settimana internazionale del riso, organizzata dall’Associazione Promoriso, con il contributo della Fondazione Banca Popolare di Novara per il territorio, della Regione Piemonte, il patrocinio della Provincia e del Comune di Novara e la collaborazione dell’Associazione d’Irrigazione Est Sesia e del Teatro Coccia. Si terr… dal 22 settembre al 1 ottobre e presenter… nella citt… di San Gaudenzio un ricco calendario di eventi con il cereale per protagonista.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter e al servizio Whatsapp!

Informativa sulla Privacy

Informativa sulla Privacy - WhatsApp

Cliccando "Accetto le condizioni" verrà conferito il consenso al trattamento dei dati di cui all’informativa privacy ex art. 13 GDPR.

* Campo obbligatorio