Ricerca Avanzata





Data inizio:

Data fine:

PREZZI USA IN DISCESA

Usa
Negli Stati Uniti, secondo quanto riporta il rapporto mensile Osiriz, realizzato da Patricio Méndez del Villar, ricercatore presso il Centre de Coopération Internationale en Recherche Agronomique pour le Développement – Cirad in Francia (www.cirad.fr), i prezzi del riso sono scesi dell’1,5% a settembre in un mercato relativamente attivo.
Sono iniziate ad arrivare forniture più abbondanti grazie a un ulteriore aumento della produzione. A settembre, le esportazioni sono cresciute a 275.000 tonnellate dalle 195.000 tonnellate di agosto, con un anticipo del 43% rispetto al 2023. A settembre, il prezzo indicativo del riso Long Grain 2/4 era di 770 dollari la tonnellata, contro i 780 dollari la tonnellata di agosto. A metà ottobre, il prezzo si era notevolmente stabilizzato a 790 dollari la tonnellata. Al Chicago Board of Trade, i futures sul risone sono saliti dell’1,6% a 335 dollari la tonnellata dai 329 dollari la tonnellata di agosto. A metà ottobre, i prezzi dei futures erano stabili a 334 dollari la tonnellata.

MERCOSUR: ECCEDENZE DI ESPORTAZIONI AL MINIMO

Nel Mercosur, i prezzi all’esportazione sono scesi dell’1,5% in un mercato fiacco a causa delle minori offerte di esportazione. Le eccedenze di esportazione sono al minimo, soprattutto in Uruguay e Paraguay. Il prezzo indicativo del risone brasiliano è salito dell’1,4% a 429 dollari la tonnellata dai 424 dollari la tonnellata di agosto. A metà ottobre, il prezzo del risone era ancora in aumento a 433 dollari la tonnellata. Nell’Africa sub-sahariana, l’offerta di mercato rimane piuttosto moderata a causa del calo delle scorte. Nei Paesi in cui sono iniziati i primi raccolti, l’offerta tende ad aumentare. Tuttavia, le forniture locali di riso dovrebbero migliorare con l’avvicinarsi della stagione secca nell’ultimo trimestre dell’anno. Sui mercati interni, i prezzi rimangono stabili grazie alle nuove importazioni asiatiche, che dovrebbero accelerare con il ritorno dell’India sul mercato delle esportazioni.

Puoi seguirci anche sui social: siamo su facebook, e linkedin. Se vuoi essere informato delle novità, compila il modulo newsletter e whatsapp presente in home page. Se vuoi leggere ricette trovi tutto su http://www.risotto.us e se vuoi comprare dell’ottimo riso in cascina collegati a http://www.bottegadelriso.it

RISO MANTOVANO IN PERICOLO

Riso in pericolo a Mantova. Nella terra di Virgilio, Massimo Lorenzi, presidente del ®Consorzio Mincio¯, che raggruppa tutti i consorzi di bonifica mantovani che prendono acqua dal fiume (e quindi dal lago di Garda), per risparmiare acqua in quest’epoca di siccit… ha proposto di sospendere per quest’anno la produzione di riso nel Mantovano. Inutile dire che l’idea Š piovuta come un fulmine a ciel sereno sulle campagne mantovane, lasciando i risicoltori sbigottiti. E contrarissimi.

AL MINISTERO NON PIACE IL RISO

Il Ministero dell’ambiente medita di mettere a secco tutta la risaia dalla Pianura Padana. La strategia Š stata dichiarata, anzi, urlata da Vincenzo Ferrara, il climatologo chiamato dal ministero a coordinare la Conferenza nazionale sul clima che si terr… il 12 e il 13 settembre. ®Chiudere il rubinetto mentre ci si lava i denti Š una buona idea. Ma migliorare una tecnica di coltivazione Š molto pi— utile¯ Ma ecco nei dettagli il pensiero di Ferrara pubblicato dai giornali.

SIS LO VENDE AI GIAPPONESI

Nasce in Emilia il riso che rifornir… 5000 ristoranti giapponesi in tutta Europa. Merito della Sis (Societ… italiana sementi), prima impresa sementiera 100% italiana: 20 milioni di fatturato, propriet… del Consorzio agrario Bologna-Modena. La variet… che ha convinto i giapponesi si chiama Yume ed Š nata nei campi di Malalbergo, tra Bologna e Ferrara. ®Il progetto nasce – ha raccontato al Resto del Carlino il direttore di Sis, Claudio Mattioli – con Japan Food Corporation¯.

SUSHI ALL’ITALIANA

D’accordo il sushi ma purch‚ sia self made! La scommessa Š di Riso Gallo, unica azienda oggi a proporre il riso per sushi, con la migliore variet… di riso utilizzata dai giapponesi, ideale per liberare la fantasia e preparare irresistibili sushi party anche a casa propria. Un nome che evoca l’oriente: koshihikari. Siamo di fronte all’ultimo nato della famiglia Grandi Risi Dal Mondo, la linea Riso Gallo per sbizzarrire la nostra creativit… in cucina e soprattutto stuzzicare il palato.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter e al servizio Whatsapp!

Informativa sulla Privacy

Informativa sulla Privacy - WhatsApp

Cliccando "Accetto le condizioni" verrà conferito il consenso al trattamento dei dati di cui all’informativa privacy ex art. 13 GDPR.

* Campo obbligatorio