Ricerca Avanzata





Data inizio:

Data fine:

PREZZI USA IN DISCESA

Usa
Negli Stati Uniti, secondo quanto riporta il rapporto mensile Osiriz, realizzato da Patricio Méndez del Villar, ricercatore presso il Centre de Coopération Internationale en Recherche Agronomique pour le Développement – Cirad in Francia (www.cirad.fr), i prezzi del riso sono scesi dell’1,5% a settembre in un mercato relativamente attivo.
Sono iniziate ad arrivare forniture più abbondanti grazie a un ulteriore aumento della produzione. A settembre, le esportazioni sono cresciute a 275.000 tonnellate dalle 195.000 tonnellate di agosto, con un anticipo del 43% rispetto al 2023. A settembre, il prezzo indicativo del riso Long Grain 2/4 era di 770 dollari la tonnellata, contro i 780 dollari la tonnellata di agosto. A metà ottobre, il prezzo si era notevolmente stabilizzato a 790 dollari la tonnellata. Al Chicago Board of Trade, i futures sul risone sono saliti dell’1,6% a 335 dollari la tonnellata dai 329 dollari la tonnellata di agosto. A metà ottobre, i prezzi dei futures erano stabili a 334 dollari la tonnellata.

MERCOSUR: ECCEDENZE DI ESPORTAZIONI AL MINIMO

Nel Mercosur, i prezzi all’esportazione sono scesi dell’1,5% in un mercato fiacco a causa delle minori offerte di esportazione. Le eccedenze di esportazione sono al minimo, soprattutto in Uruguay e Paraguay. Il prezzo indicativo del risone brasiliano è salito dell’1,4% a 429 dollari la tonnellata dai 424 dollari la tonnellata di agosto. A metà ottobre, il prezzo del risone era ancora in aumento a 433 dollari la tonnellata. Nell’Africa sub-sahariana, l’offerta di mercato rimane piuttosto moderata a causa del calo delle scorte. Nei Paesi in cui sono iniziati i primi raccolti, l’offerta tende ad aumentare. Tuttavia, le forniture locali di riso dovrebbero migliorare con l’avvicinarsi della stagione secca nell’ultimo trimestre dell’anno. Sui mercati interni, i prezzi rimangono stabili grazie alle nuove importazioni asiatiche, che dovrebbero accelerare con il ritorno dell’India sul mercato delle esportazioni.

Puoi seguirci anche sui social: siamo su facebook, e linkedin. Se vuoi essere informato delle novità, compila il modulo newsletter e whatsapp presente in home page. Se vuoi leggere ricette trovi tutto su http://www.risotto.us e se vuoi comprare dell’ottimo riso in cascina collegati a http://www.bottegadelriso.it

CORTE CONTI: ENTE RISI, 10 E LODE

Riconoscimento pubblico per l’Ente risi. Infatti, l’ente che tutela il nostro chicco bianco, nel 2007 – dopo la cessazione di un lungo commissariamento – ha continuato a rappresentare un punto di riferimento di rilievo per l’intera filiera del riso, attraverso un patrimonio rilevante di conoscenza dell’andamento del mercato a livello nazionale, europeo e internazionale e i cui problemi sono approfonditi attraverso un’intensa attivit… scientifica. Lo dice la Corte dei Conti.

RISAIE INTERNAZIONALI

Arrivano giapponesi e inglesi nelle risaie biellesi, per scoprire i sapori tipici della cucina locale. In occasione dell’ultima edizione di Vinincontro a Candela, il tour operator italo-inglese "The italian experience" – che da anni segue e organizza visite per piccoli gruppi nel Biellese – ha proposto un percorso enogastronomico che ha riguardato in particolare l’abbinamento tra vino e riso. E cos, per un’intera settimana, provetti chef esteri visiteranno lee nostre risaie.

L’ELISIR A BASE DI RISO

Riso veronese, zucca mantovana e buon vino valpolicellese: la ricetta per l’elisir di lunga vita l’hanno scritta in casa di riposo, grazie allo chef Andrea Benedetti, capo cuoco dell’Istituto assistenza anziani a Verona che ha messo in pentola 10 chili di riso e 8 di zucca, per i quasi 200 ospiti dei centri Santa Caterina e don Carlo Steeb e i loro parenti. Una festa d’inizio autunno, che tutti gli anni si svolge nelle due residenze dell’Iaa ed Š organizzata da Luigina Pavarani.

RISO SENZA ASSICURAZIONE

Niente assicurazione per i risicoltori vercellesi e biellesi colpiti, durante la scorsa estate, da calamit… naturali. Infatti, proprio al termine di un’estate caratterizzata da frequenti grandinate, il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto legge per la Finanziaria che prevede l’azzeramento del Fondo di solidariet… nazionale, attraverso il quale lo Stato eroga contributi a parziale copertura dei premi per le polizze contro i danni causati alle colture da calamit… naturali.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter e al servizio Whatsapp!

Informativa sulla Privacy

Informativa sulla Privacy - WhatsApp

Cliccando "Accetto le condizioni" verrà conferito il consenso al trattamento dei dati di cui all’informativa privacy ex art. 13 GDPR.

* Campo obbligatorio