Ricerca Avanzata





Data inizio:

Data fine:

PICCHI NEL VERCELLESE

da | 10 Lug 2017 | Tecnica

BERTONE

Picchi di spore questa mattina nel Vercellese ed ecco che il rischio brusone si impenna: secondo i captaspore del progetto Bruma questo è il bollettino di oggi: Trino Vs:1, Olcenengo:1 , San Giacomo V.se:0; Cameriano:0; Nibbia:0; Terdobbiate:0. Ricordiamo che 1 corrisponde a “rischio medio-basso”.

Ricordiamo che le contromisure per fermare la malattia esistono: si può usare azoxystrobin-difenoconazolo e zolfo, quest’ultimo anche nel bio. L’ultima novità per il riso biologico è il bacillus subtilis. Quest’anno non si può utilizzare invece il triciclazolo.

ALLA CONQUISTA DELL’AUSTRIA

Dall’Austria al Veneto Orientale e viceversa. L’enogastronomia del di San Don… di Piave sar… ospite della Fiera di Klagenfurt e i protagonisti saranno i cinque ristoranti che aderiscono ad Assoristora. Nella piazza vecchia di Klagenfurt diversi espositori veneti presenteranno i loro prodotti locali, vini, pane, formaggi, salumi, e soprattutto riso. La promozione turistica ed enogastronomica si svolger… dal 26 al 28 luglio, in occasione della Fiera austriaca. Sappiamone di pi—.

VERSO UN BUON RACCOLTO

Meglio di cos non potrebbe andare nella pianura risicola per eccellenza, il Vercellese. Dopo l’allarme siccit… dei primi mesi dell’anno e il gran caldo di fine maggio, in risaia si sono raggiunte le condizioni climatiche ideali: "Le piante stanno bene, sono bellissime", dice soddisfatto il presidente di Coldiretti Biella e Vercelli, Silvano Saviolo. "Fino alla fioritura di agosto – sottolinea ancora Saviolo – Š meglio mantenersi cauti, ma certo stiamo andando molto meglio del 2006".

VECCHIO BUON RISO

Il riso migliore? E’ vecchio e rispetta la natura. L’ha "scoperto" il settimanale Oggi, visitando la "Tenuta Colombara" (Livorno Ferraris, Vercelli), dove si produce il Carnaroli "Acquerello" trasformata in oasi naturalistica e azienda biologica (nessun ricorso alla chimica), con libellule (ci sono 18 delle 35 specie presenti in Italia) e pipistrelli per combattere le zanzare e erbivore carpe Amur, per contenere le erbe infestanti. L’azienda riceve direttamente le acque della Dora.

E ROLO SBANCA

Ha richiamato migliaia di persone Riso & Riso, la manifestazione tra storia e cultura organizzata a Rolo, in Emilia Romagna. Qui la campagna paludosa e stata coltivata a riso fin dall’Ottocento; da oltre mezzo secolo c’Š una riseria, unica in provincia, che continua a lavorare il riso con macchine antiche e metodi tradizionale, in modo da pulirlo mantenendo le sue migliori propriet…; come molti altri paesi limitrofi, Š terra di mondine. E la festa Š stata all’insegna del chicco.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter e al servizio Whatsapp!

Informativa sulla Privacy

Informativa sulla Privacy - WhatsApp

Cliccando "Accetto le condizioni" verrà conferito il consenso al trattamento dei dati di cui all’informativa privacy ex art. 13 GDPR.

* Campo obbligatorio