Ricerca Avanzata





Data inizio:

Data fine:

NUOVA PAC: GLI ECOSCHEMI

riso lombardo

L’approfondimento sulla Nuova Pac a cura di Elettra Bandi ha già illustrato due importanti voci dei pagamenti diretti (Sostegno di base al reddito per la sostenibilità  e il Sostegno Redistributivo complementare al reddito per la sostenibilità). La quinta puntata affronta gli escoschemi.

Gli eco-schemi sono la componente dei pagamenti diretti finalizzati a valorizzare il rispetto dell’ambiente e
del benessere animale. Vi sono 5 ecoschemi, come di seguito elencati:

1. Pagamento per la riduzione dell’antimicrobico-resistenza e il benessere animale (ECO1);
2. Pagamento per l’inerbimento delle colture arboree (ECO2);
3. Pagamento per la salvaguardia di olivi di valore paesaggistico (ECO3);
4. Pagamento per sistemi foraggeri estensivi con avvicendamento (ECO4);
5. Pagamento per misure specifiche per gli impollinatori (ECO5).

GLI IMPOLLINATORI

Con riferimento al settore risicolo gli ecoschemi sono difficilmente applicabili. L’unico ecoschema interessante potrebbe essere l’ecoschema 5 “misure specifiche per gli impollinatori” che può essere adottato anche da un’azienda risicola laddove venga destinato parte del terreno alla semina di piante mellifere.

Gli agricoltori che aderiranno a questo ecoschema dovranno rispettare gli impegni relativi al mantenimento tramite la semina con metodi che non implichino la lavorazione del suolo di una copertura dedicata con specie di interesse apistico.

Il risicoltore può valutare questa misura nelle aree più difficili dell’azienda ad esempio nei campi in cui le risorse idriche scarseggiano. La misura non comporta costi significativi infatti l’unico costo è rappresentato dalla semina delle piante mellifere.

Il contributo di questa misura (500€ ad ettaro per i seminativi) è sicuramente interessante tuttavia difficilmente si riuscirà ad ottenere il contributo pieno. Infatti la misura è estesa a tutt’Italia e il budget complessivo è modesto se rapportato all’intera nazione (5-segue). Autore: Elettra Bandi

Leggi la sesta puntata dell’approfondimento sulla Nuova Pac: si affronta il sostegno accoppiato al reddito!

Puoi seguirci anche sui social: siamo presenti su facebookinstagram e linkedin. Se vuoi essere informato tempestivamente delle novità, compila il modulo newsletter e whatsapp presente in home page. Se vuoi leggere ricette e notizie sul riso in cucina trovi tutto su http://www.risotto.us e se vuoi comprare dell’ottimo riso in cascina collegati a http://www.bottegadelriso.it 

RISO PER CHI HA FAME

In Italia si torna a parlare di aiuti alimentari in riso. L’iniziativa Š del Pd, che promuove una mozione in Senato e interroga alla Camera dei Deputati il ministro degli esteri. Si vuole sbloccare la convenzione di Londra, cui il nostro paese ha aderito ma rispetto alla quale siamo inadempienti. Questo avviene mentre quasi un miliardo di persone soffrono ancora la fame nel mondo e durante il Vertice G8 una particolare attenzione verr… riservata ai temi della malnutrizione.

IL RISO CORRE SUI TRENI

Il riso delle industrie Curti e Colussi sar… caricato sui convogli che viaggeranno sul futuro corridoio ferroviario Genova-Rotterdam. Ô quanto anticipato sindaco di Valle Lomellina (Pavia), Pier Roberto Carabelli, che ipotizza un piccolo interporto per lo scambio delle merci sull’area dell’ex Societ… italiana furfurolo, situata proprio fra la linea ferroviaria Alessandria-Novara e le industrie di trasformazione Curti Riso e Gariboldi 1889. Ecco cosa succeder… esattamente.

LOTTA DURA ALLE ZANZARE

Tornano le zanzare nelle risaie italiane. Di questo piccolo e fastidioso insetto si Š parlato a Torino, dal 9 al 13 marzo. Il 5ø workshop, organizzato dall’Emca (European Mosquito Control Association) con il sostegno della Regione Piemonte, ha visto – tra gli altri – l’intervento dell’assessore all’Agricoltura della Regione Piemonte, Mino Taricco, di Roberto Romi, dell’Istituto Superiore di Sanit… di Roma e di Asghar Talbalaghi, direttore dell’Emca per il nostro paese.

VINO DI RISO MENO CARO

Taiwan taglia le tasse sul vino di riso e la bevanda alcolica nata dal chicco bianco coster… di meno, con tanto di guadagno da parte dei numerosi consumatori. Il comitato finanza del parlamento di Taipei ha, infatti, recentemente annunciato la revisione della legge sul tabacco e sugli alcolici: in base a questa normativa, l’importo dell’imposta dovuta sar… direttamente proporzionale al grado alcolico dei prodotti immessi in commercio. Notizia interessante per chi viaggia.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter e al servizio Whatsapp!

Informativa sulla Privacy

Informativa sulla Privacy - WhatsApp

Cliccando "Accetto le condizioni" verrà conferito il consenso al trattamento dei dati di cui all’informativa privacy ex art. 13 GDPR.

* Campo obbligatorio