Ricerca Avanzata





Data inizio:

Data fine:

NOVITA’ IN CASA GALLO

da | 11 Dic 2008 | Riso in cucina

Riso Gallo cambia forma al risotto e propone nuovi piatti golosi. Da oggi, infatti, la linea Risotti Pronti si presenta con un nuovo packaging e propone due gustosissime ricette inedite: 3Cereali Formaggio e Broccoli, per chi cerca delicatezza e gusto ed Š attento ad una alimentazione sana ed equilibrata—; Pescatora, un classico della tradizione culinaria italiana, che va a completare le proposte a base di pesce della linea Selezione Gourmet. I Risotti Pronti – senza coloranti e conservanti, senza glutammato monosodico aggiunto – sono prodotti anche senza grassi idrogenati; racchiudono in ogni chicco uno sfizioso condimento e sono pronti in 12 minuti, aggiungendo solo acqua. La forma a busta Š stata ideata con l’obiettivo di una migliore collocazione nello scaffale dei pronti, Š rimasta per• l’eleganza e la distinzione della busta rigida in cartone, a sottolineare il prodotto di pregio e la qualit… degli ingredienti. Inoltre, la confezione Š stata anche arricchita con informazioni pratiche per un’alimentazione equilibrata: le GDA (Guideline Daily Amounts) e i valori nutrizionali. Le nuove ricette Formaggio e Broccoli e Pescatora si aggiungono alla ricchissima gamma della linea Risotti Pronti: Nero di Seppia con Calamari, Pomodori Secchi, Porcini e Zafferano, Gamberetti, Zucca, Pesto alla Genovese, Tartufo, Milanese, Funghi Porcini, Asparagi, Quattro Formaggi, Radicchio, Paella Valenciana.

CHICCHI FRESCHI

Estate, caldo, mare e… riso! Non c’Š nulla di meglio di un’insalata di cereali per un veloce spuntino in spiaggia. insalate di riso. Variopinte, allegre, ma soprattutto gustose. Il bel tempo invoglia a consumare piatti leggeri e il nostro ricettario interattivo propone tante ricette per tutti i gusti. Potete sceglierle in base agli ingredienti che avete in casa, oppure alle calorie che volete assimilare, ecc. Se poi non sapete come si preparano questi piatti, noi ve lo spieghiamo.

AD OGNI RISO IL SUO VINO

Dopo una giornata di sole e svago, cosa c’Š di meglio di una bella cena su una terrazza che si affaccia sul mare? Oppure nel dehors di un tipico ristorante alpino. E cosa c’Š di pi— frustrante che osservarsi imbarazzati, all’arrivo del cameriere che ci chiede con quale vino ceneremo? Marco Gatti Š uno dei maggiori critici del settore ed Š un grande esperto di abbinamenti. Gli abbiamo chiesto come regolarci nella scelta dei vini quando ci prepariamo ad assaggiare un piatto di riso.

LA DIETA BONTA’

Crescita della produzione agro-alimentare lombarda di qualit… e attenzione alla salute dei cittadini: questo Š il binomio che sta alla base del progetto "Qualit… alimentare e salute umana", realizzato da Unioncamere Lombardia e da Villa Beretta, centro di riabilitazione dell’Ospedale Valduce di Como, in collaborazione con i consorzi dei prodotti tipici lombardi. Un progetto alla cui base c’Š anche il riso italiano, che diventa un ingrediente importante della "dieta bont… lombarda".

RISOTTO DA GRANDI CHEF

Mangiano riso gli chef italiani dei migliori ristoranti del mondo. E cos nel cortile di Casa Brina, a Cocconato, si Š chiusa a risotto e barbera, la scorsa settimana, la visita in Piemonte degli chef italiani nel mondo, in Italia per il Forum del Gruppo Virtuale Cuochi Italiani, invitato dalla Regione Piemonte. Erano ottanta gli chef provenienti da tutto il mondo e l’ultima sera del congresso si sono dati addio brindando con Barbera e gustando prelibati risotti come la vercellese Panissa.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter e al servizio Whatsapp!

Informativa sulla Privacy

Informativa sulla Privacy - WhatsApp

Cliccando "Accetto le condizioni" verrà conferito il consenso al trattamento dei dati di cui all’informativa privacy ex art. 13 GDPR.

* Campo obbligatorio