Ricerca Avanzata





Data inizio:

Data fine:

VISITA IN CAMPO IL 30

da | 23 Ago 2024 | NEWS, Prodotti in campo

Milano Sementi

Venerdì 30 agosto si terrà a Vigevano l’Open day di Milano Sementi: i risicoltori potranno visionare le prove dei nuovi tipi di Arborio, di Tondi e di Roma. Perchè serve il seme certificato? LEGGI

L’APPUNTAMENTO CON MILANO SEMENTI

Appuntamento in via Valle del Vecchio 21 alle 17.  La visita ai campi sperimentali sarà guidata dal breeder Eugenio Gentinetta. Alle 19.30 si terrà la cena per tutti i partecipanti, promossa dal gruppo Risikultori e offerta da Mise. Ingresso libero.

Puoi seguirci anche sui social: siamo su facebook, e linkedin. Se vuoi essere informato delle novità, compila il modulo newsletter e whatsapp presente in home page. Se vuoi leggere ricette trovi tutto su http://www.risotto.us e se vuoi comprare dell’ottimo riso in cascina collegati a http://www.bottegadelriso.it

L’OGM E’ CINESE

Un nuovo caso di contaminazione del riso importato in Europa con un Ogm illegale, mai autorizzato per il consumo umano e potenzialmente pericoloso per la salute, Š stato denunciato da Greenpeace e Friends of the Earth, che la scorsa settimana hanno allertato la Commissione europea e i governi dell’Ue affinch‚ prendano immediati provvedimenti. Il riso contaminato proviene dalla Cina. In quel paese non Š mai stato autorizzato, ma l Š stato venduto illegalmente.

NON E’ RISOTTO SENZA PESSIN

A Sorg…, in Veneto torna la Festa del Risotto col Pessin, in programma fino al 17 settembre, abbinata alla Festa patronale della Nativit… della Beata Vergine. Nel comune della bassa si Š voluta abbinare la sagra patronale e un evento promozionale, incentrato sul prodotto tipico locale, il riso, proposto insieme al "pessin", in una versione che Š ancor pi— tradizionale e fortemente radicata nel territorio. La fusione degli eventi ha permesso di allestire una manifestazione importante.

LA GUERRA CONTINUA

Dieci anni di investimenti, dieci lunghi anni di dispendiose tecniche di disinfestazione. E loro sono l. Loro, le zanzare. Che se la ridono di fronte all’ultima trovata di un gruppo di casalesi, i quali non sapendo come sconfiggere il nemico se la prendono con il riso. Nel Casalese sono sorti dei comitati contro la risicoltura che sostengono di aver trovato il sistema di sconfiggere le zanzare, togliendo loro le risaie dove depongono le uova. All’argomento sar… dedicato un convegno.

UN PREMIO PER LANDINI

Ô stato il pioniere della risicoltura in Polesine. Uomo di particolare sensibilit… e grande senso di responsabilit…, difensore del territorio e artefice del suo sviluppo quando ancora era opinione diffusa che il Delta fosse terra dalle limitate potenzialit… economico-agricole. Adesso Mario Landini, scomparso nel 2005, sar… ricordato con un premio biennale destinato a tramandarne il contributo fondamentale che il suo impegno professionale seppe offrire per lo sviluppo del Polesine.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter e al servizio Whatsapp!

Informativa sulla Privacy

Informativa sulla Privacy - WhatsApp

Cliccando "Accetto le condizioni" verrà conferito il consenso al trattamento dei dati di cui all’informativa privacy ex art. 13 GDPR.

* Campo obbligatorio