Ricerca Avanzata





Data inizio:

Data fine:

VISITA IN CAMPO IL 30

da | 23 Ago 2024 | NEWS, Prodotti in campo

Milano Sementi

Venerdì 30 agosto si terrà a Vigevano l’Open day di Milano Sementi: i risicoltori potranno visionare le prove dei nuovi tipi di Arborio, di Tondi e di Roma. Perchè serve il seme certificato? LEGGI

L’APPUNTAMENTO CON MILANO SEMENTI

Appuntamento in via Valle del Vecchio 21 alle 17.  La visita ai campi sperimentali sarà guidata dal breeder Eugenio Gentinetta. Alle 19.30 si terrà la cena per tutti i partecipanti, promossa dal gruppo Risikultori e offerta da Mise. Ingresso libero.

Puoi seguirci anche sui social: siamo su facebook, e linkedin. Se vuoi essere informato delle novità, compila il modulo newsletter e whatsapp presente in home page. Se vuoi leggere ricette trovi tutto su http://www.risotto.us e se vuoi comprare dell’ottimo riso in cascina collegati a http://www.bottegadelriso.it

ESTATE TRA I RISI

Estate tempo di viaggi. Cos, se vi capita di trovarvi nelle parti di Torino e, soprattutto, se siete amanti del riso e della sua storia, il consiglio Š quello di fermarvi a Livorno Ferraris, dove tutto parla del chicco bianco, in particolare il superbo scenario fatto di orizzonti geometrici, che delimitano campi riflessi dagli specchi d’acqua, che fanno della risaia un grande museo orizzontale a cielo aperto. Cascine e paesi sembrano galleggiare, appaiono e scompaiono.

MACALLE’ CLONATO IN CINA

I novaresi insegnano ai cinesi a mangiare il risotto. Non Š una battuta, ma la piena verit…. Tutto inizia al MacallŠ, storico locale di Momo, gestito dalla famiglia Zuin, ora clonato nella Hongmei Road di Shanghai. "Non si tratta di un fenomeno illegale – si affretta a chiarire lo chef del ristorante novarese, Sergio Zuin, alla Stampa – bens di una dimostrazione di affetto". Quello dei giovani allievi del cuoco novarese, grande esperto di risotti. Tutto Š cominciato con uno stage.

MONDINE SPIEGATE A OLEVANO

Spiegare agli alunni l’estenuante lavoro della mondina, fra zanzare, acqua fino alle ginocchia e canti. Una realt… che ormai appare molto lontana, ma che fa parte della storia della Lomellina e della gente che vive in questa terra. A raccontarlo Š il libro "Ris e pabi e arbsln-Donne e canzoni in risaia", curato dai ricercatori ed etnografi vigevanesi Serena Savini, Maria Antonietta Arrigoni e Marco Savini. La presentazione si Š svolta alla biblioteca civica "Tacconi" di Olevano.

LA PAGLIA BRUCIA IL COMUNE

La costruenda centrale a biomasse di Caresana non brucia ancora la paglia di riso ma il progetto ha gi… bruciato la maggioranza del Comune che vuole realizzarlo. Nei giorni scorsi, otto consiglieri, quattro di maggioranza (Giovanni Bertolone, Graziano Ferrero, Pier Giuseppe Mangolini e Patrizia Redamanti) e quattro dell’opposizione (Stefano Amoroso, Pier Francesco Dottino, Gianluca Travaglini e Giovanni Tresoldi) hanno consegnato le dimissioni perch‚ in disaccordo sul progetto.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter e al servizio Whatsapp!

Informativa sulla Privacy

Informativa sulla Privacy - WhatsApp

Cliccando "Accetto le condizioni" verrà conferito il consenso al trattamento dei dati di cui all’informativa privacy ex art. 13 GDPR.

* Campo obbligatorio