Ricerca Avanzata





Data inizio:

Data fine:

ANNO NUOVO, LISTINI VECCHI

da | 7 Gen 2025 | NEWS

prezzi

Dopo tre settimane di pausa per le festività invernali, la Commissione Prezzi di Vercelli ha pubblicato il primo listino del 2025 per il risone, confermando le quotazioni precedenti (LEGGI l’ultima analisi del 2024). La Borsa Merci di Novara, invece, è rimasta chiusa nella giornata dell’Epifania.

LUNGHI B RICHIESTI A 50 €/Q LORDI

La stabilità dei prezzi riflette un mercato ancora influenzato dal clima festivo: gli scambi sono limitati e i compratori mantengono un atteggiamento prudente verso quasi tutti i comparti. Tuttavia, emergono segnali di interesse crescente per alcuni gruppi varietali. Un esempio significativo è quello dei lunghi B, tornati ad essere richiesti nella seduta di Piazza Zumaglini, con un prezzo di 50 €/q lordi proposto dalla domanda. Si tratta dello stesso valore riportato dal listino vercellese dall’inizio della campagna, ma che era stato corrisposto con difficoltà nell’ultimo mese del 2024. La ripresa della domanda potrebbe essere legata a giacenze più limitate rispetto agli anni precedenti, anche se tale ipotesi non è ancora supportata dai dati ufficiali: le denunce di raccolto pervenute all’Ente Risi dai risicoltori non sono state ancora pubblicate.

Secondo l’ultima rilevazione, datata 31 dicembre (VEDI), il risone lungo B trasferito è l’unico in calo rispetto alla campagna precedente, mentre il totale del risone trasferito è in crescita, con 517.825 tonnellate rispetto alle 511.642 dell’anno scorso.

CRESCE L’INTERESSE PER L’INTERNO

Più merce trasferita rispetto allo campagna precedente per le varietà da interno, reduci da un ‘annata produttiva complessa a causa di investimento di ettari ridotto e importanti difficoltà agronomiche, come più volte spiegato ai nostri lettori. La somma di maggiori trasferimenti e minori produzioni dovrebbe portare a giacenze nei magazzini dei risicoltori decisamente ridotte rispetto al consueto. Tale sviluppo sembra avere i primi effetti sulla domanda, anche in una seduta tranquilla come quella di ieri mattina. In borsa merci, infatti, cresce la richiesta per Cammeo, sempre a 70 €/q lordi, ed i similari di Arborio e Carnaroli.

Per i primi i 100 €/q lordi a listino continuano però a non essere offerti dai compratori, fermi a 95 da diverso tempo. Per Caravaggio e similari, voce quotata 95 €/q lordi, sembra invece che alcune riserie abbiano proposto i 100 €/q lordi proposti come quotazione ufficiale nelle sedi lombarde di Milano e Mortara da diverse settimane. Resta stabile, invece, il mercato del gruppo Roma, con una domanda allineata all’offerta e prezzi fermi a 75 €/q lordi.

TONDI E LUNGHI A DA PARBOILED STABILI

Per tondi e lunghi A destinati al parboiled o all’export, le quotazioni rimangono invariate. Il Selenio si conferma competitivo a 65 €/q lordi, con prospettive di giacenze inferiori rispetto alla media degli anni passati. Al contrario, per i tondi generici e i lunghi A si prevede una disponibilità più abbondante, in linea con i maggiori investimenti effettuati in fase di semina. I tondi generici mantengono prezzi tra i 45 e i 50 €/q lordi a seconda della varietà, come riportato dal listino. Quotazioni ufficiali riconosciute anche per le voci che raggruppano gli ex tipo Ribe e tipo Loto. Tra questi, Diva continua a essere la varietà meno remunerativa, con un prezzo di 43 €/q lordi, una cifra che gli agricoltori faticano ad accettare. Autore: Ezio Bosso

Puoi seguirci anche sui social: siamo su facebook, e linkedin. Se vuoi essere informato delle novità, compila il modulo newsletter e whatsapp presente in home page. Se vuoi leggere ricette trovi tutto su http://www.risotto.us e se vuoi comprare dell’ottimo riso in cascina collegati a http://www.bottegadelriso.it

UN PREMIO PER LANDINI

Ô stato il pioniere della risicoltura in Polesine. Uomo di particolare sensibilit… e grande senso di responsabilit…, difensore del territorio e artefice del suo sviluppo quando ancora era opinione diffusa che il Delta fosse terra dalle limitate potenzialit… economico-agricole. Adesso Mario Landini, scomparso nel 2005, sar… ricordato con un premio biennale destinato a tramandarne il contributo fondamentale che il suo impegno professionale seppe offrire per lo sviluppo del Polesine.

QUELLA CREMA DA PRIMA

Al termine della favolosa ®Aida¯ la Scala ha accolto ben 750 ospiti al Palazzo Reale di Milano, ospitandoli nelle sue sale pi— famose: la Sala delle Cariatidi, quella delle Otto Colonne, la Sala dei Ministri e quella del Gran Lucernario. Ricavate due cucine, dove hanno lavorato 40 cuochi, nelle 4 sale 120 camerieri hanno servito ai tavoli. Il menu di Sergio Mei prevedeva "Crema di riso allo zafferano con goccia al gorgonzola tartufato". Indovinate da dove veniva la materia prima.

ESTATE CALIENTE

Ebbene s le insalate di riso possono essere anche afrodisiache e rendere caliente quest’estate che, quanto a clima, ci sembra un po’ altalenante. Soprattutto se contengono frutti di mare e molluschi, ricchi di zinco, le insalate di riso possono darci una marcia in pi—… a letto! Sempre sulla scia dei cibi afrodisiaci c’Š l’insalata agli asparagi, che si pu• accompagnare a uova sode e parmigiano, tutto insaporito da aceto balsamico. Altra variante: quella delle uova allo zafferano.

LUGAGNANO FESTEGGIA LE MONDINE

Da ieri sera a stasera, la citt… emiliana di Lugagnano rende omaggio alle "mondine" con una festa tutta per loro, inventata e organizzata dalla Proloco in occasione della fiera di met… luglio che coincideva con il ritorno in paese delle donne che avevano preso parte alla monda nel Pavese e nel Vercellese. Festa a base di poesie dedicate alle mondariso e canti antichi, riproposti dal famoso Coro delle mondine di Correggio. La parte pi— toccante Š stata quella delle testimonianze.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter e al servizio Whatsapp!

Informativa sulla Privacy

Informativa sulla Privacy - WhatsApp

Cliccando "Accetto le condizioni" verrà conferito il consenso al trattamento dei dati di cui all’informativa privacy ex art. 13 GDPR.

* Campo obbligatorio