Ricerca Avanzata





Data inizio:

Data fine:

ANNO NUOVO, LISTINI VECCHI

da | 7 Gen 2025 | NEWS

listini

Dopo tre settimane di pausa per le festività invernali, la Commissione Prezzi di Vercelli ha pubblicato il primo listino del 2025 per il risone, confermando le quotazioni precedenti (LEGGI l’ultima analisi del 2024). La Borsa Merci di Novara, invece, è rimasta chiusa nella giornata dell’Epifania.

LUNGHI B RICHIESTI A 50 €/Q LORDI

La stabilità dei prezzi riflette un mercato ancora influenzato dal clima festivo: gli scambi sono limitati e i compratori mantengono un atteggiamento prudente verso quasi tutti i comparti. Tuttavia, emergono segnali di interesse crescente per alcuni gruppi varietali. Un esempio significativo è quello dei lunghi B, tornati ad essere richiesti nella seduta di Piazza Zumaglini, con un prezzo di 50 €/q lordi proposto dalla domanda. Si tratta dello stesso valore riportato dal listino vercellese dall’inizio della campagna, ma che era stato corrisposto con difficoltà nell’ultimo mese del 2024. La ripresa della domanda potrebbe essere legata a giacenze più limitate rispetto agli anni precedenti, anche se tale ipotesi non è ancora supportata dai dati ufficiali: le denunce di raccolto pervenute all’Ente Risi dai risicoltori non sono state ancora pubblicate.

Secondo l’ultima rilevazione, datata 31 dicembre (VEDI), il risone lungo B trasferito è l’unico in calo rispetto alla campagna precedente, mentre il totale del risone trasferito è in crescita, con 517.825 tonnellate rispetto alle 511.642 dell’anno scorso.

CRESCE L’INTERESSE PER L’INTERNO

Più merce trasferita rispetto allo campagna precedente per le varietà da interno, reduci da un ‘annata produttiva complessa a causa di investimento di ettari ridotto e importanti difficoltà agronomiche, come più volte spiegato ai nostri lettori. La somma di maggiori trasferimenti e minori produzioni dovrebbe portare a giacenze nei magazzini dei risicoltori decisamente ridotte rispetto al consueto. Tale sviluppo sembra avere i primi effetti sulla domanda, anche in una seduta tranquilla come quella di ieri mattina. In borsa merci, infatti, cresce la richiesta per Cammeo, sempre a 70 €/q lordi, ed i similari di Arborio e Carnaroli.

Per i primi i 100 €/q lordi a listino continuano però a non essere offerti dai compratori, fermi a 95 da diverso tempo. Per Caravaggio e similari, voce quotata 95 €/q lordi, sembra invece che alcune riserie abbiano proposto i 100 €/q lordi proposti come quotazione ufficiale nelle sedi lombarde di Milano e Mortara da diverse settimane. Resta stabile, invece, il mercato del gruppo Roma, con una domanda allineata all’offerta e prezzi fermi a 75 €/q lordi.

TONDI E LUNGHI A DA PARBOILED STABILI

Per tondi e lunghi A destinati al parboiled o all’export, le quotazioni rimangono invariate. Il Selenio si conferma competitivo a 65 €/q lordi, con prospettive di giacenze inferiori rispetto alla media degli anni passati. Al contrario, per i tondi generici e i lunghi A si prevede una disponibilità più abbondante, in linea con i maggiori investimenti effettuati in fase di semina. I tondi generici mantengono prezzi tra i 45 e i 50 €/q lordi a seconda della varietà, come riportato dal listino. Quotazioni ufficiali riconosciute anche per le voci che raggruppano gli ex tipo Ribe e tipo Loto. Tra questi, Diva continua a essere la varietà meno remunerativa, con un prezzo di 43 €/q lordi, una cifra che gli agricoltori faticano ad accettare. Autore: Ezio Bosso

Puoi seguirci anche sui social: siamo su facebook, e linkedin. Se vuoi essere informato delle novità, compila il modulo newsletter e whatsapp presente in home page. Se vuoi leggere ricette trovi tutto su http://www.risotto.us e se vuoi comprare dell’ottimo riso in cascina collegati a http://www.bottegadelriso.it

CHICCHI CON LO SCONTO

Dodici nuovi prodotti senza glutine a marchio Coop, a prezzi ribassati fino al 40% rispetto a quelli dietetici venduti in farmacia, saranno nei supermercati italiani del gruppo dal 15 ottobre. Tre sono di pasta di mais e riso, tre di biscotti, gli altri di surgelati (pizza margherita, base per pizza e panini). I prodotti per i consumatori che hanno intolleranze alimentari al glutine, che nel nostro Paese sono quasi 500.000, sono stati approvati dai soci della Coop e dell’Aic.

270.000 FORCHETTATE

Interminabili code di macchine in processione lungo la statale 12 verso il Pr… del Piganzo, via Marconi affollata fino a tarda sera dai pedoni, palatenda dell’area fieristica gremito e ponticelli pedonali sui corsi d’acqua Tartaro e Trifona troppo piccoli, ma tanti risotti: la 39esima Fiera del riso di Isola della Scala Š stata anche questo. Portando al contempo in paese una marea di visitatori che hanno dimostrato di apprezzare il vialone nano, tanto da consumarne 270mila porzioni.

IGP SENZA VARIETA’?

Si Š celebrata a Torino la scorsa settimana la seconda tappa della procedura per il riconoscimento dell’"Igp Valle del Po" al riso prodotto nelle province di Alessandria, Novara, Lodi, Milano, Pavia e Vercelli. Il 5 mattina, la funzionaria regionale piemontese incaricata di istruire la relativa pratica, ha ricevuto i rappresentanti degli Enti, delle industrie di trasformazione e delle associazioni. Nella riunione Š emerso un problema relativo alle variet… indicate nel disciplinare.

CAROENERGIA, ARRIVA LA LOLLA

E’ emergenza energia. Con il petrolio che segna nuovi record diventa ancora pi— grave il ritardo accumulato dall’Italia nella produzione di benzina e gasolio ecologici, come il bioetanolo e il biodiesel ottenuti dai cereali o dalle barbabietole e dalla colza o dal girasole. Ma se questi carburanti si dimostrano competitivi con un prezzo del petrolio intorno ai 60 dollari al barile, non meno interessante diventa la lolla, il combustibile naturale ricavato dalla lavorazione del riso.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter e al servizio Whatsapp!

Informativa sulla Privacy

Informativa sulla Privacy - WhatsApp

Cliccando "Accetto le condizioni" verrà conferito il consenso al trattamento dei dati di cui all’informativa privacy ex art. 13 GDPR.

* Campo obbligatorio