Ricerca Avanzata





Data inizio:

Data fine:

ANNO NUOVO, LISTINI VECCHI

da | 7 Gen 2025 | NEWS

listini

Dopo tre settimane di pausa per le festività invernali, la Commissione Prezzi di Vercelli ha pubblicato il primo listino del 2025 per il risone, confermando le quotazioni precedenti (LEGGI l’ultima analisi del 2024). La Borsa Merci di Novara, invece, è rimasta chiusa nella giornata dell’Epifania.

LUNGHI B RICHIESTI A 50 €/Q LORDI

La stabilità dei prezzi riflette un mercato ancora influenzato dal clima festivo: gli scambi sono limitati e i compratori mantengono un atteggiamento prudente verso quasi tutti i comparti. Tuttavia, emergono segnali di interesse crescente per alcuni gruppi varietali. Un esempio significativo è quello dei lunghi B, tornati ad essere richiesti nella seduta di Piazza Zumaglini, con un prezzo di 50 €/q lordi proposto dalla domanda. Si tratta dello stesso valore riportato dal listino vercellese dall’inizio della campagna, ma che era stato corrisposto con difficoltà nell’ultimo mese del 2024. La ripresa della domanda potrebbe essere legata a giacenze più limitate rispetto agli anni precedenti, anche se tale ipotesi non è ancora supportata dai dati ufficiali: le denunce di raccolto pervenute all’Ente Risi dai risicoltori non sono state ancora pubblicate.

Secondo l’ultima rilevazione, datata 31 dicembre (VEDI), il risone lungo B trasferito è l’unico in calo rispetto alla campagna precedente, mentre il totale del risone trasferito è in crescita, con 517.825 tonnellate rispetto alle 511.642 dell’anno scorso.

CRESCE L’INTERESSE PER L’INTERNO

Più merce trasferita rispetto allo campagna precedente per le varietà da interno, reduci da un ‘annata produttiva complessa a causa di investimento di ettari ridotto e importanti difficoltà agronomiche, come più volte spiegato ai nostri lettori. La somma di maggiori trasferimenti e minori produzioni dovrebbe portare a giacenze nei magazzini dei risicoltori decisamente ridotte rispetto al consueto. Tale sviluppo sembra avere i primi effetti sulla domanda, anche in una seduta tranquilla come quella di ieri mattina. In borsa merci, infatti, cresce la richiesta per Cammeo, sempre a 70 €/q lordi, ed i similari di Arborio e Carnaroli.

Per i primi i 100 €/q lordi a listino continuano però a non essere offerti dai compratori, fermi a 95 da diverso tempo. Per Caravaggio e similari, voce quotata 95 €/q lordi, sembra invece che alcune riserie abbiano proposto i 100 €/q lordi proposti come quotazione ufficiale nelle sedi lombarde di Milano e Mortara da diverse settimane. Resta stabile, invece, il mercato del gruppo Roma, con una domanda allineata all’offerta e prezzi fermi a 75 €/q lordi.

TONDI E LUNGHI A DA PARBOILED STABILI

Per tondi e lunghi A destinati al parboiled o all’export, le quotazioni rimangono invariate. Il Selenio si conferma competitivo a 65 €/q lordi, con prospettive di giacenze inferiori rispetto alla media degli anni passati. Al contrario, per i tondi generici e i lunghi A si prevede una disponibilità più abbondante, in linea con i maggiori investimenti effettuati in fase di semina. I tondi generici mantengono prezzi tra i 45 e i 50 €/q lordi a seconda della varietà, come riportato dal listino. Quotazioni ufficiali riconosciute anche per le voci che raggruppano gli ex tipo Ribe e tipo Loto. Tra questi, Diva continua a essere la varietà meno remunerativa, con un prezzo di 43 €/q lordi, una cifra che gli agricoltori faticano ad accettare. Autore: Ezio Bosso

Puoi seguirci anche sui social: siamo su facebook, e linkedin. Se vuoi essere informato delle novità, compila il modulo newsletter e whatsapp presente in home page. Se vuoi leggere ricette trovi tutto su http://www.risotto.us e se vuoi comprare dell’ottimo riso in cascina collegati a http://www.bottegadelriso.it

PESCA RICCA A SORGA’

La tradizione Š confermata. Parliamo del risotto col pessin, cioŠ col pescetto, che allieter… Sorg…, in Veneto, fino a domenica prossima. Musica e risotto, ma anche luna park e pesca di beneficenza. Quella di Sorg… Š una sagra dal sapore genuino, a misura d’uomo, dove l’allegria si pu• respirare assieme agli stuzzicanti effluvi delle specialit… degli stand gastronomici. Giunta alla XV edizione, sa come far stare assieme la gente e farla divertire, grazie alla passione della Pro Loco.

L’ISOLA DEI GHIOTTONI

Ghiotti, anzi ghiottissimi. Si ingozzano di risotto all’isolana. E arrivano a divorare quasi tre chili a testa del prezioso piatto veronese. Sono gli affezionati partecipanti alla "Sfida a chi mangia pi— risotto", organizzata, quasi come una tradizione, all’inizio di settembre nella corte Melotti per festeggiare l’imminente raccolto del riso. La sfida Š stata vinta anche quest’anno da Simone Pizzoli, 34 anni, isolano, che in questa occasione ha divorato due chili e 860 grammi.

LA SETTIMANA DEL RISO

Novara ospiter… la terza settimana internazionale del riso, organizzata dall’Associazione Promoriso, con il contributo della Fondazione Banca Popolare di Novara per il territorio, della Regione Piemonte, il patrocinio della Provincia e del Comune di Novara e la collaborazione dell’Associazione d’Irrigazione Est Sesia e del Teatro Coccia. Si terr… dal 22 settembre al 1 ottobre e presenter… nella citt… di San Gaudenzio un ricco calendario di eventi con il cereale per protagonista.

INSALATA-MANIA, NUOVE RICETTE

Estate: tempo di diete, ma anche di caldo, quando diminuiscono la voglia di mettersi a tavola. E allora che fare? Una bella insalata! S perch‚, dicono i nutrizionisti, le verdure sono indispensabili per mantenere il giro vita ma anche per proteggersi dalle malattie. Cos, nella stagione calda, ben sei italiani su dieci confessano di convertirsi alla tavola verde. Per i lettori di Risoitaliano c’Š un’opportunit… in pi—: il nostro archivio offre tantissime insalate di riso. Vediamole.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter e al servizio Whatsapp!

Informativa sulla Privacy

Informativa sulla Privacy - WhatsApp

Cliccando "Accetto le condizioni" verrà conferito il consenso al trattamento dei dati di cui all’informativa privacy ex art. 13 GDPR.

* Campo obbligatorio