Ricerca Avanzata





Data inizio:

Data fine:

L’INDIA VIETA L’EXPORT DI RISO

da | 22 Lug 2023 | Internazionale

India

Giovedì il governo dell’India ha vietato le esportazioni di riso, con l’eccezione della varietà basmati, per cercare di contenere i prezzi nel mercato interno. Lo scrive Il Post.

Nell’ultimo anno i prezzi del riso sono aumentati più dell’11 per cento. L’aumento è stato del 3 per cento solo nell’ultimo mese perché le precipitazioni particolarmente intense della stagione delle piogge in corso hanno danneggiato le coltivazioni.

INDIA PRIMO ESPORTATORE DEL MONDO

Ora però il blocco delle esportazioni potrebbe essere un problema per altri paesi asiatici. Inoltre, per i paesi africani l’India è il maggior esportatore di riso del mondo: produce quasi il 40 per cento del riso commerciato a livello internazionale.

EFFETTI DEL MALTEMPO

A causa delle piogge delle ultime settimane molte risaie degli stati settentrionali dell’India come il Punjab sono rimaste sommerse per più di una settimana, cosa che ha distrutto le piante più giovani.

Gli agricoltori potranno piantarne di nuove, ma dovranno aspettare che le acque delle alluvioni rifluiscano nei fiumi e nelle falde. In altri stati indiani invece non è piovuto abbastanza per poter coltivare il riso.

Puoi seguirci anche sui social: siamo presenti su facebookinstagram e linkedin. Se vuoi essere informato tempestivamente delle novità, compila il modulo newsletter e whatsapp presente in home page. Se vuoi leggere ricette e notizie sul riso in cucina trovi tutto su http://www.risotto.us e se vuoi comprare dell’ottimo riso in cascina collegati a http://www.bottegadelriso.it

150 CANDELINE

Compleanno importante per la Riso Gallo che raggiunge il traguardo dei 150 anni. Una brillante storia di ricerca, attenzione e passione iniziata a Genova nel 1856. L’Azienda pavese Š oggi una realt… all’avanguardia nel panorama dell’industria alimentare italiana. L’evento Š stato celebrato a Milano con l’intero staff della Gallo, guidato dal presidente Mario Preve, il quale ha rivendicato un nuovo primato: da qualche tempo riesce a vendere il suo riso da risotto persino ai cinesi!

CHICCHIRICCHI IN LIBRO

Si intitola "150 anni di chicchiricchi" ed Š il prezioso volume di Gianni de Felice, con prefazioni di Ferruccio de Bortoli e Alessandro Profumo, nato per festeggiare il 150ø compleanno di Riso Gallo. Ci• che consente a "150 anni di chicchiricchi" di farsi leggere con curiosit… anche da chi non s’intende di riso Š il singolare intrecciarsi di tre accattivanti storie: quella della famiglia Preve e quella dell’attivit… risiera e quella dei paesi legati all’azienda, Italia e Argentina.

PAELLA AROMATICA

Nei riti di passaggio che ci portano all’estate, sempre pi— cresce la voglia di personalizzare, dare un tocco di originalit… alle nostre abitudini e alle nostre scelte alimentari. Una proposta arriva da Aromatica, una nuova societ… del Milanese che presenta la linea "Il pi— Š fatto" e porta nella nostra dispensa i suoi nuovi risotti pronti. Si tratta di piatti shelf stable, che sono gi… cucinati in modo naturale e conservati in atmosfera protettiva. Scopriamo insieme questa novit….

NIENTE BORSA PER GALLO

"In questo momento no", non ci sono piani per quotare Riso Gallo a Piazza Affari. "La Borsa Š un p• cara, come approccio e anche come manutenzione". Ha risposto cos il presidente di Riso Gallo, Mario Preve, durante la festa dei 150 anni a Milano, a chi gli chiedeva se il traguardo del 150ø anno di attivit… Š il preludio allo sbarco in Piazza Affari. L’incontro Š stato organizzato per presentare il libro di Gianni De Felice sulla storia del gruppo: "150 anni di Chicchiricchi".

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter e al servizio Whatsapp!

Informativa sulla Privacy

Informativa sulla Privacy - WhatsApp

Cliccando "Accetto le condizioni" verrà conferito il consenso al trattamento dei dati di cui all’informativa privacy ex art. 13 GDPR.

* Campo obbligatorio