Ricerca Avanzata





Data inizio:

Data fine:

L’EST SESIA PERDE SOLDI E CIRIO PERDE VOTI

da | 9 Lug 2023 | NEWS

Baraggia

I risicoltori novaresi ci scrivono. Sono inviperiti. Est Sesia, il consorzio irriguo, da cui dipende la loro sopravvivenza, lavora per la candidatura di Novara al premio europeo della Capitale Green 2025. Premio cui tiene molto la Regione e soprattutto l’assessore all’ambiente Matteo Marnati. Est Sesia dunque investe nella riqualificazione del Bosco d’Agognate e nel revamping della centrale Idroelettrica Boschetto…

UN BUCO DA 3,8 MILIONI DI EURO

Al tempo stesso, tuttavia, presenta un bilancio con un buco da 3,8 milioni di euro e annuncia la riduzione del 25% dell’acqua distribuita alle risaie della zona novarese.

Le scelte consortili sono appoggiate in consiglio d’amministrazione dal rappresentante della Regione Piemonte, il risicoltore vercellese Maurizio Baldo. Un voto pesante: dimostra che la Giunta Cirio, dopo aver annunciato che avrebbe chiesto addirittura il commissariamento dell’ente consortile, ha preferito stringere un’alleanza con la presidenza Colli. Presidenza cui ha affidato gli importanti lavori sul Canale Regina Elena. Scelta che, a giudicare dagli umori dei lettori novaresi, potrebbe avere delle ricadute elettorali: l’anno prossimo, infatti, si voterà per rinnovare gli organi elettivi della Regione Piemonte.

CHI FA GLI INTERESSI DEGLI AGRICOLTORI NOVARESI?

La Lega, che esprime l’assessore Marnati, novarese e quindi legato a quel collegio elettorale, difficilmente potrà dimostrare di aver fatto gli interessi dei risicoltori novaresi. Almeno in campo irriguo. Ma soprattutto, gli agricoltori ci scrivono su whatsapp preoccupati che lo sbilancio del consorzio possa portare a un aggravio delle tariffe irrigue.

CAMILLO COLLI RASSICURA

Il presidente di Est Sesia Camillo Colli avrebbe assicurato il cda che i soldi per coprire il buco ci sono, ma va detto che il fondo di riserva non è infinito. Atteso che le scelte di bilancio paiono razionali – Colli avrebbe spiegato ai consiglieri di dover ripulire il bilancio dalle passività maturate in passato e non aver alternative – questo passaggio non rasserena il clima in un momento critico. A fronte dell’abbassamento del livello del lago Maggiore entro pochi giorni potremmo trovarci nuovamente in situazione pre-emergenza.

Puoi seguirci anche sui social: siamo presenti su facebookinstagram e linkedin. Se vuoi essere informato tempestivamente delle novità, compila il modulo newsletter e whatsapp presente in home page. Se vuoi leggere ricette e notizie sul riso in cucina trovi tutto su http://www.risotto.us e se vuoi comprare dell’ottimo riso in cascina collegati a http://www.bottegadelriso.it 

MARATONA KENIOTA

Continua a parlare keniota la ®Maratona del riso¯. Dopo il successo all’esordio dell’azzurro Nicola Ciavarella, la ®corsa del riso¯ di Vercelli, che si Š tenuta il primo maggio, ha sempre fatto registrare il successo degli atleti africani. E anche l’edizione del 2007, quella ®dei record¯, ha rispettato il pronostico: a imporsi Š stato il favorito Philemon Kipkering che, allo sprint, ha bruciato il bergamasco Emanuele Zenucchi. ®Un’autentica beffa¯ sottolinea il ”runner” italiano.

RISO MANTOVANO IN PERICOLO

Riso in pericolo a Mantova. Nella terra di Virgilio, Massimo Lorenzi, presidente del ®Consorzio Mincio¯, che raggruppa tutti i consorzi di bonifica mantovani che prendono acqua dal fiume (e quindi dal lago di Garda), per risparmiare acqua in quest’epoca di siccit… ha proposto di sospendere per quest’anno la produzione di riso nel Mantovano. Inutile dire che l’idea Š piovuta come un fulmine a ciel sereno sulle campagne mantovane, lasciando i risicoltori sbigottiti. E contrarissimi.

AL MINISTERO NON PIACE IL RISO

Il Ministero dell’ambiente medita di mettere a secco tutta la risaia dalla Pianura Padana. La strategia Š stata dichiarata, anzi, urlata da Vincenzo Ferrara, il climatologo chiamato dal ministero a coordinare la Conferenza nazionale sul clima che si terr… il 12 e il 13 settembre. ®Chiudere il rubinetto mentre ci si lava i denti Š una buona idea. Ma migliorare una tecnica di coltivazione Š molto pi— utile¯ Ma ecco nei dettagli il pensiero di Ferrara pubblicato dai giornali.

SUSHI ALL’ITALIANA

D’accordo il sushi ma purch‚ sia self made! La scommessa Š di Riso Gallo, unica azienda oggi a proporre il riso per sushi, con la migliore variet… di riso utilizzata dai giapponesi, ideale per liberare la fantasia e preparare irresistibili sushi party anche a casa propria. Un nome che evoca l’oriente: koshihikari. Siamo di fronte all’ultimo nato della famiglia Grandi Risi Dal Mondo, la linea Riso Gallo per sbizzarrire la nostra creativit… in cucina e soprattutto stuzzicare il palato.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter e al servizio Whatsapp!

Informativa sulla Privacy

Informativa sulla Privacy - WhatsApp

Cliccando "Accetto le condizioni" verrà conferito il consenso al trattamento dei dati di cui all’informativa privacy ex art. 13 GDPR.

* Campo obbligatorio