Ricerca Avanzata





Data inizio:

Data fine:

L’ENTE RISI: IL BRUSONE FERMATELO COSI’

da | 29 Giu 2017 | Tecnica

brusone

E’ scoppiata la febbre del brusone. Tutti lo temono e non vogliono farsi cogliere impreparati, ma, al contempo, c’è una gran preoccupazione che gli agricoltori non rispettino il divieto imposto dall’Ue all’uso di triciclazolo. Quindi, fischi e ammonimenti a gògò. Ha iniziato l’industria, con i suoi comunicati “terroristici”, veicolati attraverso i mediatori, ma adesso scende in campo ufficialmente l’Ente Nazionale Risi. Con un articolo scientifico firmato da Simone Silvestri, che viene diffuso in queste ore dai media istituzionali, l’ente pubblico economico ricorda ai risicoltori il divieto europeo e il rischio che un utilizzo illecito del triciclazolo porti a riscontrare un limite massimo di residui superiore al consentito (0,01 mg/kg). I toni sono espliciti e la necessità che il divieto sia rispettato è presa talmente sul serio che l’Ente Risi si sente in dovere di ricordare ai risicoltori che esistono altre sostanze attive efficaci contro la Pyricularia. Vediamo come li presenta l’Ente Risi, ricordando che «i prodotti elencati sono stati testati da ENR sia in studi parcellari di efficacia che in prove dimostrative in pieno campo negli ultimi 3 anni, grazie a ciò si hanno gli elementi necessari per fornire il supporto tecnico necessario ai risicoltori nell’ambito del controllo brusone nella campagna 2017.

ACANTO:

Composizione: Pycoxystrobin 250 g/l alla dose di 1 l/ha di formulato commerciale. È possibile effettuare una sola applicazione per anno allo stadio di botticella del riso. Registrato anche contro elmintosporiosi

Intervallo di sicurezza 35 giorni.

AMISTAR – SIMPLIA e GENERICI COMMERCIALI:

Composizione: Azoxystrobin 250 g/l, alla dose di 1 l/ha di formulato commerciale. È possibile effettuare 1-2 interventi per anno tra la botticella e la fine della spigatura. Registrato anche contro elmintosporiosi

Intervallo di sicurezza 28 giorni.

AMISTAR TOP:

Composizione: Azoxystrobin 200 g/l + Difenoconazolo 125 g/l alla dose di 0,8-1 l/ha. Si possono effettuare 1-2 interventi per anno tra la botticella e l’inizio di fioritura. Registrato anche contro elmintosporiosi

Intervallo di sicurezza 28 giorni.

IMPACT 250 SC e SIMILARI:

Composizione: Flutriafol 250 g/l alla dose di 0,5-0,75 l/ha. Si possono effettuare 1-2 interventi il primo alla comparsa dei primi sintomi, ripetendo il trattamento alla fuoriuscita della pannocchia.

Registrato anche contro elmintosporiosi

Intervallo di sicurezza 28 giorni.

THIOPRON

Composizione: zolfo puro 825 g/l alla dose di 4-8 l/ha. Si possono effettuare 2-3 applicazioni nella fase compresa tra la formazione del panicolo e lo sviluppo delle cariossidi. Intervallo di sicurezza 5 giorni.

Il prodotto è utilizzabile anche in agricoltura biologica.

SERENADE MAX
Composizione: Bacillus subtilis, ceppo QST 713, (15,67 g) alla dose di 4 kg/ha
Sono consentiti 2 interventi dalla fase di formazione del panicolo fino alla raccolto
Intervallo di sicurezza: 3 giorni
Il prodotto è utilizzabile anche in agricoltura biologica.

IL MENU’ DEL SEDUTTORE

Altro che ostriche e champagne: per sedurre, nell’era dell’euro, si torna alla semplicit… di ingredienti economici e afrodisiaci come limone, aceto e…riso! E’ l’input che viene dalla manifestazione "Single and Single", che si Š svolta a Boario Terme, nel Bresciano. Il men— afrodisiaco si prepara in meno di 30 minuti e ha ingredienti semplici come pesce, verdure di stagione e, naturalmente, riso. Per piacere ai singles, poi, il piatto dev’essere fatto soprattutto di ®semplicit… e rapidit…¯.

E’ TEMPO DI INSALATE

Primavera, tempo di insalate di riso. Variopinte, allegre, ma soprattutto gustose. Il bel tempo ha scatenato la ricerca di piatti leggeri, a partire proprio dalle insalate. Il nostro ricettario ve ne propone tante e per tutti i gusti. Potete sceglierle in base agli ingredienti che avete in casa, alle calorie che volete assimilare, alla difficolt… di realizzazione, ecc. Per accedere al ricettario interattivo di www.risoitaliano.org Š sufficiente essere registrati e la registrazione Š gratuita.

UN RISOTTO DA 250 KCALORIE

Ô la prima linea di gastronomia ipocalorica surgelata lanciata in Italia e scommette sul riso. Si chiama Agilo, comprende otto tra primi e secondi piatti e ha una caratteristica differenziante: ogni confezione monoporzione pesa 250 g e apporta solo 250 kcal. Dunque, ogni grammo di risotto con punte di asparagi o di spezzatino con verdure corrisponde a una sola caloria. Lo abbiamo provato e dobbiamo dire che questo prodotto Š all’altezza delle ambizioni che dichiara sulla propria confezione.

LA GUERRA DELLA PASTA

Ve l’avevamo detto: cose grosse bollivano in pentola. Cose di pasta. Quella di riso, naturalmente. Questa settimana Riso Gallo, infatti, ha dichiarato aperta la guerra della pasta: la casa di Robbio Lomellina ha lanciato sul mercato un prodotto in concorrenza con la Pasta Riso della Scotti e con le "paste" tradizionali. Si tratta della prima pasta di riso prodotta utilizzando solo riso italiano. Lo attesta una lunga serie di certificazioni e lo rende possibile una tecnologia d’avanguardia.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter e al servizio Whatsapp!

Informativa sulla Privacy

Informativa sulla Privacy - WhatsApp

Cliccando "Accetto le condizioni" verrà conferito il consenso al trattamento dei dati di cui all’informativa privacy ex art. 13 GDPR.

* Campo obbligatorio