Ricerca Avanzata





Data inizio:

Data fine:

IRAQ IN CRISI PER L’ACQUA

da | 6 Lug 2018 | Internazionale

riso

L’Iraq consentirà ai risicoltori di piantare non più di 12.500 chilometri quadrati (4.826 miglia quadrate) di riso in questa stagione, ha detto il governo, facendo una parziale marcia indietro rispetto a una precedente politica di conservazione dell’acqua. All’inizio di giugno, il governo ha affermato che vietava agli agricoltori di piantare riso e altre colture ad alta intensità idrica a fronte di una crescente scarsità d’acqua e della diminuzione dei flussi fluviali a causa della siccità. In una riunione dell’Alto Comitato nazionale per l’acqua presieduta dal primo ministro Haider al-Abadi, è stato deciso che gli agricoltori non sarebbero stati in grado di piantare più di 5.000 donhum, di cui 3.500 nella provincia di Najaf e 1.500 a Diwaniya.

Un donhum iracheno è pari a 2.500 metri quadrati. La scorsa stagione l’Iraq ha piantato 100.000 donhum di riso. Gli effetti della siccità in Iraq sono ulteriormente complicati dal piano della Turchia di realizzare un’enorme diga sul Tigri, un progetto già avviato ma sospeso dopo le denunce dell’Iraq. Circa il 70% delle risorse idriche irachene scorre dai paesi limitrofi, in particolare i fiumi Tigri ed Eufrate, che attraversano la Turchia. Abadi ha affermato che il governo prevede di fornire foraggi per l’acqua, in particolare per il raccolto strategico di grano iracheno, ma che ridurrebbe i terreni destinati alla piantumazione di riso e altre colture che consumano molta acqua. L’Iraq importa la maggior parte del suo fabbisogno di riso, comunque. In una riunione dell’Alto Comitato nazionale per l’acqua presieduta dal primo ministro Haider al-Abadi, la giuria ha deciso che gli agricoltori non sarebbero stati in grado di piantare più di 5.000 donhum, di cui 3.500 nella provincia di Najaf e 1.500 a Diwaniya.

MARATONA VERSO IL VIA

La quarta ®Maratona del riso¯ di Vercelli si presenta come l’edizione dei record. Questa, almeno, l’ottimistica sensazione emersa dagli organizzatori del Ciser (in testa Tommaso Gentile) nel corso della presentazione dell’evento che dal 28 aprile a marted 1ø maggio (data della gara), monopolizzer… l’attenzione dei vercellesi e degli appassionati di una tra le specialit… pi— stuzzicanti del panorama sportivo. Tra i primati da ®abbassare¯ quelli legati ai partecipanti e al tempo.

IL DISTRIBUTORE DI RISO

Un distributore automatico dove al posto di bibite e merendine si possono acquistare riso, polenta, yogurt e uova fresche. Ventiquattro ore su ventiquattro. L’idea davvero geniale Š venuta due anni fa a Davide Maccazzola, un agricoltore di Settimo Milanese, nelle campagne intorno alla metropoli. Oggi la casetta del latte, cos com’Š stata ribattezzata, registra clienti a ogni ora del giorno e della notte, sabato e domenica. Ma Š anche, come abbiamo detto, una casetta del riso.

PRODURREMO RISO OGM FREE

Ô l’alternativa agli Ogm e si chiama Libero, il riso brevettato dall’Ente Risi e dalla Basf che Š stato presentato nei giorni scorsi nella sede italiana del gruppo tedesco. Quest’anno pi— di 17.000 ettari di risaia del Belpaese saranno coltivati con questa variet… destinata all’esportazione sul mercato britannico, dov’Š ricercata per i contorni. Alla Basf, per•, non escludono di applicare la tecnologia Clearfield anche per produrre i chicchi "da risotto". Ecco il progetto.

FIERA IN CAMPO

Appuntamento a fine mese nel Vercellese per la Fiera in campo. Sar… l’edizione numero 30 (la prima risale al 1976) e sar… in versione ®extralarge¯: a Caresanablot Š previsto l’allestimento di una tensostruttura da 1.600 metri quadrati, oltre ai 9 mila metri quadrati dei padiglioni. La fiera si svolger… da venerd 23 a domenica 25 febbraio e l’organizzazione, come tradizione, sar… a cura della sezione vercellese dell’Anga, l’Associazione Nazionale Giovani Agricoltori.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter e al servizio Whatsapp!

Informativa sulla Privacy

Informativa sulla Privacy - WhatsApp

Cliccando "Accetto le condizioni" verrà conferito il consenso al trattamento dei dati di cui all’informativa privacy ex art. 13 GDPR.

* Campo obbligatorio