Ricerca Avanzata





Data inizio:

Data fine:

INDICA SOFFOCATI DALL’IMPORT

da | 22 Nov 2024 | Uncategorized

borse

In seguito alle sedute di Milano e Mortara il mercato riflette tendenze di stabilizzazione, con variazioni utili ad allineare i prezzi con quanto già visto ad inizio settimana (LEGGI). La domanda rimane moderata, con particolare interesse per i risi da sushi, che registrano una tensione rialzista. I trasferimenti settimanali raggiungono 34.939 tonnellate, dato che rimane consistente nonostante la trebbiatura 2024 sia pressoché conclusa.

IMPORT INDICA

L’import di risi indica cresce del 54% rispetto all’anno precedente, determinando pressioni al ribasso sui prezzi per i lunghi B. Per le varietà da risotto come Carnaroli e Arborio, le contrattazioni si mantengono difficili, con valori spesso inferiori alle aspettative di listino. Restano invece stabili i prezzi per gruppi Roma, Baldo e S. Andrea, mentre il Vialone Nano si distingue con retribuzioni più elevate della quotazione ufficiale per rese sopra la media.

SUSHI

Tra i tondi, i risi da sushi consolidano il loro primato in termini di domanda e apprezzamento, con Selenio e varietà similari in leggero aumento nei prezzi e voci di possibili futuri apprezzamenti. I lunghi A da parboiled/export di pregio si apprezzano nei listini lombardi a 55 €/q lordi. Una valutazione riconosciuta solo per Leonardo secondo gli operatori, mentre le altre varietà dello stesso gruppo (CL 007 e Augusto) rimangono a 50 €/q lordi. I restanti risi del gruppo parboiled/export restano stabili a 45 €/q lordi, con un aumento settimanale di 9 €/q per il Ribe lavorato, bianco e parboiled, segnalato a Milano.

Domani approfondiremo i temi descritti nella nostra consueta analisi. 

Puoi seguirci anche sui social: siamo su facebook, e linkedin. Se vuoi essere informato delle novità, compila il modulo newsletter e whatsapp presente in home page. Se vuoi leggere ricette trovi tutto su http://www.risotto.us e se vuoi comprare dell’ottimo riso in cascina collegati a http://www.bottegadelriso.it

 

VERCELLI RINTRACCIA

Il riso vercellese Š sicuro, anzi sicurissimo. Lo certifica il Consorzio Vendita Risone, che ne commercializza la maggior parte e che ha illustrato i metodi con cui applica la rintracciabilit… a questo prodotto nel corso di un convegno organizzato dalla Confagricoltura lo scorso 16 febbraio nel capoluogo eusebiano. Il Consorzio va oltre quanto prevede il regolamento europeo 178: l’ente ha trasformato infatti la rintracciabilit… in uno strumento che evidenzia la qualit… del riso che produce.

®DIFENDERO’ IL RISO ITALIANO¯

®Difender• il riso italiano¯. Promessa solenne, quella con cui il ministro delle politiche agricole Giovanni Alemanno, domenica pomeriggio, ha risposto alle preoccupazioni dei produttori di riso che lo ascoltavano all’auditorium di Mortara, in Lomellina. Sul tappeto la spinosa questione delle importazioni che stanno mettendo in difficolt… i nostri produttori. Per i consumatori il rischio Š quello di trovare sugli scaffali solo riso straniero, il quale Š certamente di qualit… inferiore.

RISOTTO COL CAVOLO

Nella Bassa Veronese, e in particolare nell’area attorno a Castagnaro, esistono delle ottime produzioni di cavoli: cavolfiore, cavolo cappuccio verde o rosso, cavolo verza, cavolo broccolo. Si Š costituito anche un Consorzio del cavolo dell’Adige, che lo tutela. Proprio a base di cavolo dell’Adige Š la ricetta che proponiamo questa settimana: risotto al cavolo e pancetta. Facile e gustosa. Proviamola insieme e fateci sapere com’Š riuscita e se Š stata di vostro gradimento.

IL LAGO SI TINGE DI ZUCCA

Centoventi chili di riso Carnaroli; trecento litri di brodo; cinquanta chili di zucca fresca; otto di formaggio grana; dieci di burro e otto litri di vino. Il tutto, beninteso, cucinato in un adeguato calderone collocato sotto i portici del palazzo Municipale di Omegna e rimestato con forza e perizia da sei aitanti cuochi arrivati da Fagnano Olona. Con la "mega risottata" di fine ottobre si Š conclusa la II edizione della Sagra della zucca di Omegna, sul lago d’Orta, nel Novarese.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter e al servizio Whatsapp!

Informativa sulla Privacy

Informativa sulla Privacy - WhatsApp

Cliccando "Accetto le condizioni" verrà conferito il consenso al trattamento dei dati di cui all’informativa privacy ex art. 13 GDPR.

* Campo obbligatorio