L´assessore all´Agricoltura della Lombardia Gianni Fava ha scritto al ministro delle Politiche agricole Nunzia De Girolamo (nella foto) per sollecitarne l’intervento a tutela della produzione risicola. Fava suggerisce l’applicazione della clausola di salvaguardia prevista dall´articolo 20 del regolamento comunitario 738 del 2008 per fermare le importazioni dall’Asia, in forte crescita. Fava denuncia anche che la Lombardia “sul cui territorio avviene la produzione e la lavorazione della quasi totalità del riso italiano” non è stata coinvolta nell’incontro del 7 novembre del tavolo della filiera risicola, convocato dal Mipaaf per affrontare il problema delle importazioni a dazio zero. All’incontro hanno partecipato invece l’Ente Nazionale Risi, le associazioni dell´industria di trasformazione e le organizzazioni dei produttori. “Le Regioni del Nord – lamenta Fava – nemmeno sono state contattate. Eppure la sola Lombardia vanta una produzione pari al 42% del totale nazionale”. Inoltre, la Regione Lombardia negli ultimi tre anni ha partecipato alla definizione del piano di settore, partecipa al comitato tecnico previsto dall’accordo di filiera sottoscritto il 2 dicembre 2010 e sta fornendo un supporto concreto alla filiera risicola mediante il proprio Piano di Sviluppo Rurale, tanto che le aziende risicole “attingono risorse per circa 6 milioni di euro dal Programma di sviluppo rurale” fanno notare al Pirellone. (18.11.13)
CAMPAGNA D’AFRICA PER BF
Bonifiche Ferraresi ha firmato un protocollo d’intesa sull’attuazione di progetti di agricoltura in Ghana.