Ricerca Avanzata





Data inizio:

Data fine:

IL CHICCO SPOSA LA TOMA

da | 17 Giu 2013 | Riso in cucina

Incontri ravvicinati con musica, letteratura, teatro comico e grandi personaggi. E poi un insolito "matrimonio", che caratterizza il primo appuntamento: quello fra il riso di Vercelli e la toma, con l’aggiunta niente meno che di un giallo dedicati ai formaggi dal titolo "Il killer della toma". Tutto questo Š il Walser Festival, appuntamento che dal 1997 trasforma Gressoney-Saint-Jean, in Val d’Aosta, in un palcoscenico ideale dove il tempo Š quello della montagna, lontano dai ritmi frenetici della citt…. Domenica il protagonista Š stato il nostro cereale. "Ogni anno – dice Sandro Rosa, direttore artistico, alla Stampa – viene ideato un percorso diverso, ma con un elemento comune: incentivare la conoscenza dell’ambiente e della cultura del territorio". L’edizione 2006 Š intitolata "Racconti. Sentieri tra voci narranti", un’escursione tra immagini, ricordi, suoni ed esperienze di alcuni personaggi della cultura, dello sport e della letteratura. S’aprir… oggi con i "Racconti della tradizione", tre giorni dedicati alla storia, alla cultura e alla gastronomia locale. "Particolare attenzione – aggiunge Rosa – sar… rivolta alla cultura Walser". Domenica si Š avuto l’incontro tra il riso vercellese e la Toma di Gressoney, in una serie di degustazioni realizzate in collaborazione con la Provincia di Vercelli, in piazza Umberto I. Ha fatto da contorno la presentazione dell’ultima fatica letteraria di Fabrizio Canciani "Qualcosa che non resta", un giallo rocambolesco presentato dal comico, regista e autore teatrale Cesare Gallarini. Alle 21,30 due attori, Tony Rucco e Viviana Porro hanno rappresentato invece l’originale giallo comico "Il killer della toma", intrigo dedicato ai formaggi locali.

CHICCHI SOTTO IL SOLLEONE

Per star bene e tollerare l’assillante caldo estivo dobbiamo fare attenzione a qualche regola d’igiene alimentare, per non appesantire la digestione e consentire di svolgere le normali attivit… lavorative o trascorrere le vacanze in buona salute e allegria. Soprattutto se le nostre primavere non sono poche… Anche per rispondere alle numerose email che ci chiedono consigli sulla dieta dell’estate, ecco un breve prontuario nutrizionale dedicato a tutti i nostri lettori.

LA RICETTA DI ANNA

"Sto vivendo un periodo della mia vita privata veramente eccezionale. L’uomo che amo mi riempie di attenzioni, non mi lascia mai sola, mi telefona cento volte al giorno, insomma siamo entrambi innamorati come due ragazzini". Parlava cos, nel 2003, Anna Falchi. Parlava del suo Stefano Ricucci, l’imprenditore che oggi Š suo marito che sta rivoluzionando il mondo finanziario italiano. Nell’intervista l’attrice rivelava di amare il risotto alla mediterranea. Assaggiamolo insieme.

CHICCHI FRESCHI

Estate, caldo, mare e… riso! Non c’Š nulla di meglio di un’insalata di cereali per un veloce spuntino in spiaggia. insalate di riso. Variopinte, allegre, ma soprattutto gustose. Il bel tempo invoglia a consumare piatti leggeri e il nostro ricettario interattivo propone tante ricette per tutti i gusti. Potete sceglierle in base agli ingredienti che avete in casa, oppure alle calorie che volete assimilare, ecc. Se poi non sapete come si preparano questi piatti, noi ve lo spieghiamo.

AD OGNI RISO IL SUO VINO

Dopo una giornata di sole e svago, cosa c’Š di meglio di una bella cena su una terrazza che si affaccia sul mare? Oppure nel dehors di un tipico ristorante alpino. E cosa c’Š di pi— frustrante che osservarsi imbarazzati, all’arrivo del cameriere che ci chiede con quale vino ceneremo? Marco Gatti Š uno dei maggiori critici del settore ed Š un grande esperto di abbinamenti. Gli abbiamo chiesto come regolarci nella scelta dei vini quando ci prepariamo ad assaggiare un piatto di riso.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter e al servizio Whatsapp!

Informativa sulla Privacy

Informativa sulla Privacy - WhatsApp

Cliccando "Accetto le condizioni" verrà conferito il consenso al trattamento dei dati di cui all’informativa privacy ex art. 13 GDPR.

* Campo obbligatorio